Customer journey mapping
Laboratorio progettuale di re-design strategico della comunicazione
Laboratorio progettuale di re-design strategico della comunicazione
Con Customer Journey si intende l’itinerario che il cliente percorre quando instaura una relazione con un’impresa nel tempo e nei diversi “ambienti” di contatto, siano essi off-line che on-line. Quindi possiamo dire che rappresenta la “storia del legame” cliente-azienda.
La mappatura consiste nell’analisi dell’AS IS dell’azienda attraverso un percorso di 5 tappe al fine di costruire un impianto strategico di comunicazione del brand sui funnel di avvicinamento.
Il seminar guiderà ogni partecipante nella mappatura reale del proprio contesto organizzativo, fase per fase, mediante una metodologia esperienziale in grado di restituire per ogni partecipante a fine giornata un output denso di consapevolezza e di idee di sviluppo
A tutti i Manager interessati a conoscere nuovi modelli operativi per rispondere alle sfide di business development, di evoluzione continua, di miglioramento delle performance.
Customer Centricity
Customer Journey Model: Ispiration, Discovery, Purchase, Usage, Loyalty
Customer Journey Mapping
Customer Journey Design: Modalità di costruzione di un Progetto di Comunicazione Strategico
Behavioural Ecomics Principles
Case Histories
Confronto e feedback
Fabrizio Vagliasindi, laureato in Scienze dell’Informazione presso il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università di Milano, inizia la sua carriera nel 1986 in Apple Computer dove, a seguito delle sue ricerche, diventa Vice Presidente e Direttore del Dipartimento di Ricerca sulla Multimedialità della Fondazione Apple.
Negli stessi anni diventa membro del Comitato Scientifico di Smau per il Multimediale, del Consiglio Direttivo dell’A.N.E.E. (Associazione Italiana di Editoria Elettronica) e del Consiglio Direttivo della A.I.M. (Associazione Italiana Multimedialità). Dall’inizio degli anni ‘90 si afferma come opinion leader nel settore del Digital Entertainment, realizzando i principali progetti di riferimento sul mercato italiano.
Attualmente è titolare del Corso di Digital Entertainment Design (Laurea Magistrale in Televisione Cinema e New Media) e del Corso in Design Strategico della Comunicazione (Laurea Triennale in Comunicazione, Media e Pubblicità) presso l’Università IULM di Milano.
Dal 2017 è Senior Consultant della società di Consulenza Direzionale Eupragma e affianca importanti marchi negli ambiti del Lusso, del Turismo e del Design nello sviluppo delle linee strategiche di comunicazione Digitale