Questa attività fa parte dei learning path:
Lavorare in Smart Working
Obiettivi
Fare il manager nelle organizzazioni di oggi presuppone una gestione differente delle persone e il coordinamento di gruppi di lavoro da remoto. Le persone lavorano in posti diversi e spesso in momenti diversi.
Il contesto organizzativo e la cultura manageriale stanno profondamente mutando a causa delle modalità di lavoro in smart working, di team decentralizzati e il più delle volte multiculturali e dell'inrefrenabile sviluppo tecnologico. Questi cambiamenti influenzano profondamente il modo in cui i manager pensano, agiscono e reagiscono ..o subiscono il contesto
L’obiettivo principale dei 2 incontri on-line è comprendere come essere più efficaci nel gestire le persone e i team da remoto esattamente come se si trovassero nel nostro stesso luogo fisico.
Metodologia didattica
- AULA VIRTUALE – 2 incontri con collegamento in tempo reale con docente e colleghi tramite piattaforma Webex
- MATERIALI - slide del corso consultabili accedendo al tab MATERIALI nella propria area personale sul sito CFMT
I temi trattati
- il diverso approccio e la nuova lettura, nel mondo virtuale, delle competenze di comunicazione, relazione tra le persone (empatia, fiducia…) e gestione delle stesse
- le regole base per una leadership in remoto più efficace nel raggiungimento degli obiettivi e delle performance dei team "ibridi" (in parte presenti e in parte in remoto)
- come sfruttare al meglio la tecnologia: quali strumenti e per quali finalità
- come monitorare e misurare il performance management da remoto
- esercizi e quick tips per mantenere l’allenamento nel tempo
DOCENTE

FRANCESCA IPPOLITO
Formatore ed Executive Coach si occupa di percorsi di gruppo e individuali sia nel potenziamento e la valorizzazione delle competenze professionali, sia nel raggiungimento di obiettivi di business e lo sviluppo di progetti start up, che nella gestione e la motivazione delle risorse interne - anche in contesti di forte cambiamento come aggregazioni, fusioni - riorganizzazioni aziendali o fasi di transizione di carriera.
In qualità di Coach ha conseguito l’accreditamento internazionale PCC (Professional Certified Coach) presso l’ICF (International Coaching Federation).
Svolge anche attività di Consulenza e Formazione per la definizione e realizzazione di progetti in tema di: Organizzazione aziendale e Benessere Organizzativo con un focus specifico verso progetti di welfare aziendale, smart working e conciliazione vita/lavoro.