Introduzione alle metriche del digitale
Perché è importante misurare ma sopratutto saper leggere ed interpretare le principali metriche che il web e i social ci forniscono
Perché è importante misurare ma sopratutto saper leggere ed interpretare le principali metriche che il web e i social ci forniscono
Il web e le piattaforme social sono risorse in grado di fornirci un elevatissimo ammontare di dati utili per guidare le nostre scelte di business. Per questo motivo sapere come ottenere questi dati e soprattutto come leggerli ed interpretarli rappresenta il primo fondamentale passo per uIn approccio decisionale data-driven.
I temi trattati
Il workshop è costituito da un collegamento in aula virtuale della durata di 2 ore durante il quale docente e colleghi partecipanti potranno interagire tra loro in tempo reale. Inoltre, nella E-learning platform sono a disposizione le slide del corso, esercitazioni ed eventuali materiali di supporto come link, bibliografie ecc.
Per un maggiore approfondimento della tematica si consiglia la partecipazione a Digital e Social Insights : una giornata di formazione in presenza con il docente.
Laurea in Economia all’Università di Perugia. Master in Metodi quantitativi per le decisioni aziendali in SDA Bocconi . E' docente nei corsi di Computer Science e Web Analytics all'università Bocconi di Milano. Negli ultimi 10 anni si è occupato in ambito professionale di Social CRM, Social Intelligence, Web e Digital Analytics sia per aziende B2B sia B2C. E' attualmente direttore generale di RES Freedata e consulente in ambito analytics del gruppo WPP.