LA VALUTAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL BUSINESS PLAN
Come impostare un business plan e come valutarne la qualita' economica
Come impostare un business plan e come valutarne la qualita' economica
Questa attività fa parte dei learning path:
Innovazione: vision, strategy e governance
Strategy execution: tradurre gli obiettivi in azioni
Per conoscere gli elementi che compongono un business plan e la loro logica.
Per comprendere i criteri e le metriche con cui valutare la qualità economica del percorso strategico ipotizzato.
Per imparare a utilizzare i modelli di simulazione dinamica che consentono di analizzare le diverse alternative esaminate.
Il seminario è particolarmente indicato per Dirigenti che desiderano rafforzare la loro capacità di valutare in maniera strutturata iniziative di business.
La struttura del business plan: logiche di redazione e strumenti utilizzati.
Oltre la strategia: la sostenibilità economica delle idee.
I modelli e le metriche di valutazione economica e finanziaria: da quelli tradizionali a quelli più avanzati.
La definizione degli obiettivi attesi dagli investitori.
La valutazione e la quantificazione dei rischi associati all’iniziativa.
Case history e esercitazione applicativa di elaborazione di un business plan.
Laureato in Economia, ha seguito progetti di consulenza occupandosi della revisione del sistema di pianificazione e controllo e della valutazione finanziaria e strategica di nuove iniziative di business. E' docente sui temi "finance" nelle principali Corporate School Italiane nonchè referente del modulo pianificazione e controllo dell'MBA del Sole24Ore.
Docente di finanza aziendale e strategie in alcune business school italiane, come consulente di management ha gestito progetti di cambiamento in molte imprese italiane, private e pubbliche. E' stato partner e amministratore di alcune società di consulenza. E' autore di diversi libri di management, attualmente è partner di Nagima, di cui è uno dei cofondatori.