Obiettivi
Il corso si propone di approfondire l’analisi economico-finanziaria del cliente e/o del fornitore, attraverso la lettura e l’interpretazione dei dati del bilancio , focalizzando l’attenzione sul suo stato di salute finanziario, sul suo livello di indebitamento e sulla redditività del business, nonché sull’analisi dei rischi eventuali che la futura vendita e/o acquisto potrebbe generare : informazioni che potrebbero rilevarsi particolarmente importanti in sede di trattativa.
La metodologia didattica
Il corso online sarà erogato in modalità interattiva e alternerà momenti di spiegazione teorica con momenti “operativi “ , composti da “smart test” , esercitazioni (da sviluppare individualmente e in condivisione ) e discussione “live” .
Sarà dato ampio spazio a dibattiti live e confronti con i partecipanti dell’aula virtuale.
I temi trattati
- Focus sugli aspetti economici, finanziari e monetari collegati al business-model.
- Analisi economico-finanziaria degli ultimi bilanci del cliente / fornitore e analisi dei più significativi ratios .
- Analisi del suo stato di salute e della sua struttura finanziaria, del suo grado di indebitamento e del livello di redditività , di rischi e criticità (“what if”)
DOCENTE

LAURA COGGIOLA
E’ laureata in Economia e Commercio ed è iscritta all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino. Dopo un’esperienza aziendale e diversi anni di esperienza libero professionale, è consulente Praxi nelle aree di amministrazione, finanza e controllo di gestione in progetti di consulenza e formazione per importanti clienti pubblici e privati.