DAI Dal telelavoro allo smartworking: scenari concreti ed ambiti di applicazione
I Webinar
I Webinar
L’emergenza Coronavirus ha evidenziato il ruolo centrale di alcune tecnologie e prassi organizzative che, in questi giorni di crisi, potrebbero consentire alle aziende di continuare ad operare minimizzando rischi e disagi operativi.
Tra esse un ruolo di primo piano è ricoperto indubbiamente dallo smartworking, o più propriamente dal telelavoro, che si sta configurando come una risorsa sempre più importante e strategica. Tuttavia, implementarla comporta prendere in considerazione elementi come la sicurezza, la compliance normativa, la necessità di riorganizzare processi, e non ultima la dimensione tecnologica.
Cosa si intende per smartworking e per telelavoro?
Quali sono i principali temi da prendere in considerazione quando si sceglie, o si deve, adottare il telelavoro?
Quali sono le tecnologie da mettere in campo e quali gli strumenti?
Sarà nostra gradita ospite
Sonia Montegiove, Responsabile Editoriale di Tech Economy 2030
È docente universitario e giornalista. È presidente del Digital Transformation Institute (http://www.digitaltransformationinstitute.it), istituto di ricerca nato nel 2016 dedicato ai temi della trasformazione digitale fondato da Google, Facebook, Cisco ed Eni. Dal 2012 dirige Tech Economy (http://www.techeconomy.it), uno dei principali web magazine italiani sui temi della trasformazione digitale e sugli impatti della tecnologia su economia e società. Insegna Social Media Strategy in Sapienza, Università di Roma e all’Università Carlo Bo di Urbino. Ha insegnato economia dell’innovazione in Italia, in Germania e in America Latina. È advisor per le Nazioni Unite sugli impatti della digital transformation nella gestione dei processi di sviluppo urbano sostenibile. È autore di oltre 100 pubblicazioni sui temi della trasformazione digitale, del knowledge management, dell’e-business e della comunicazione on-line.