DAI Decidere a fianco degli algoritmi e dell'intelligenza artificiale
I webinar
I webinar
Dopo la fase iniziale – quella dei sistemi esperti – caratterizzata da cicli di illusione e delusione, l’intelligenza artificiale (IA) era entrata in una sorta di letargo.
Oggi, invece, è rinata e sta contribuendo – grazie alla moltiplicazione della potenza di calcolo degli strumenti portabili e alla rivoluzione dei dati – a una seconda giovinezza della rivoluzione digitale: non si limita più solo all’automazione delle attività ripetitive, onerose e rischiose per l’uomo ma sta entrando nel cuore delle capacità umane: i processi decisionali.
Di questa sfida parleremo nel seminario, approfondendo come evolve la rilevanza delle competenze umane e delle nostre abilità decisionali man mano che l’accuratezza di questi sistemi cresce e le loro applicazioni si diffondono.
Presidente e fondatore di Kanso, società di consulenza che si occupa di innovazione e change management. È specializzato in cultura digitale e in leadership. Ha lavorato prima in Montedison e in McKinsey e poi come CEO in tin.it (l’operatore Internet del gruppo Telecom Italia) e in TILab (l'azienda che gestisce le attività di R&D e Venture Capital sempre del Gruppo Telecom). È anche presidente dell’Archivio Storico Olivetti.