Mystery Lab
'Clienti misteriosi' per migliorare la retail experience
'Clienti misteriosi' per migliorare la retail experience
Mystery Lab – “Clienti misteriosi” per migliorare i KPI di economics, di experience dei negozi e di Smart & Safe Retail del Post-Covid
Le catene Retail, per migliorarsi, hanno bisogno di fissare in modo chiaro gli obiettivi dei propri KPI e di monitorare progressivamente i risultati nelle aree critiche di successo, che oggi devono includere la capacità di operare in modo consono nell’era Covid:
La tecnica del Mystery Shopping consente di valutare la retail experience nei panni dei clienti, sia nelle caratteristiche tangibili (ambienti, esposizione prodotti, comunicazioni ai clienti) sia in quelle intangibili (relazioni con gli addetti in negozio e in cassa), quantificando elementi tipicamente qualitativi.
Elemento critico del successo dei programmi Mystery è anche la modalità di coinvolgimento di area manager, store manager e affiliati. Kiki Lab integra il Mystery Shopping in programmi di Mystery Lab, con programmi di comunicazione e formazione a supporto.
Durante il webinar sarà attivo un Forum per domande e commenti.
Testimonianza di Stefano Finco, che ha usato il Mystery Lab di Kiki Lab per vari anni quando era Retail & Omnichannel Director in AW Lab
Qual è stato il valore aggiunto di collaborare con Kiki Lab?
Conoscevamo Kiki Lab e sapevamo già di avere visioni sul mercato allineate. Con il suo approccio di Mystery, ci ha allargato la visione, sottolineando l’importanza di un metodo condiviso e coinvolgente per gli Area Manager, che hanno partecipato al progetto fin dalla riunione di lancio. Abbiamo raccolto con favore la proposta di estendere le visite anche alle catene concorrenti: non ci era mai stato proposto prima, invece è fondamentale. Anche l’idea di applicare un sistema incentivante rispetto ai risultati di Retail experience ci è piaciuta: ci stavo pensando da un po’ e questa è stata la volta buona per realizzarlo.
Fondatore e Amministratore di Kiki Lab – Ebeltoft Italy società specializzata nel retail a 360°, opera con attività di consulenza, ricerche e formazione per Retailer e IdM di vari settori, posizionamenti e dimensioni; unico membro italiano del consorzio Ebeltoft Group, che oggi raggruppa 18 società e opera in tutto il mondo. Si occupa di retail e consumi da oltre 30 anni come ricercatore e consulente per aziende italiane e estere. E’ frequente speaker su temi legati a retail, innovazione, cambiamento, motivazione dei team in convegni e convention in Italia e all’estero. E’ presidente della giuria che assegna il premio Innova Retail e membro delle giurie che assegnano i premi del World Retail Congress e di Confcommercio