Tenere viva la speranza
Come cambiera' la nostra vita?
Come cambiera' la nostra vita?
Questa attività fa parte del progetto:
Ripartire con consapevolezza
Chi vuole fare il mago oggi, sbaglia. Solo attraverso analisi approfondite e aggiornate è possibile tentare di capire che cosa e come cambierà. Sostenere che "nulla sarà come prima" è superficiale, genera panico e non consente di ragionare in modo più consapevole su quali potrebbero essere i “punti di ripartenza”
In collaborazione con:
Psichiatra, sociologo e autore di fama internazionale, in oltre quarant'anni di carriera ha pubblicato, in Italia e all'estero, diversi articoli tecnici, libri di saggistica e romanzi di narrativa. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università di Padova, a cui segue quella in Sociologia all’Università di Urbino, si specializza in Psichiatria presso la clinica psichiatrica dell’Università di Padova. Prolifico autore di saggi che indagano diversificati aspetti del disagio della contemporaneità coniugando un rigoroso approccio scientifico a una scrittura chiara e divulgativa.
Nicola Spagnuolo è direttore di CFMT Centro di Formazione e Management del Terziario.
Esperto di processi formativi ha ricoperto, per circa tre anni, la direzione del settore sviluppo associativo di Confcommercio nazionale, organo italiano di rappresentanza delle imprese impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi. Dal 2006 al 2016 è stato direttore generale Iscom Emilia Romagna, l’ente di formazione di Confcommercio - Imprese per l’Italia dell’Emilia Romagna, ed è stato Presidente per la Fondazione I.T.S. “Turismo e Benessere”.