Design Thinking
Elementi costitutivi e declinazioni emergenti
Elementi costitutivi e declinazioni emergenti
Lo scopo di questo webinar è quello di trasmettere lo stato di ricerca circa il Design Thinking, i suoi elementi costitutivi cosi come le sue declinazioni emergenti. Questo permetterà ai partecipanti di appropriarsi delle metodologie, tools e pratiche che possano aiutarli a adottare questa metodologia nelle loro realtà aziendali. Inoltre portando all’attenzione le sfide poste dal digitale mostrerà come il Design Thinking può aiutare a gestire questi nuovi fenomeni e tecnologie emergenti. Da ultimo si pone l’obiettivo di mostrare anche le limitazioni di questa metodologia e come queste stanno dando spazio sempre più a ibridazioni della metodologia stessa.
- Design Thinking come nuovo modo di progettare l’innovazione
- Tre principi chiave del Design Thinking: Persona, Prototipazione, Iterazione
- Quattro approcci al Design Thinking
- Le future sfide che il Design Thinking affronterà in un contesto digitale
Stefano Magistretti è Assistant Professor di innovazione e design management presso la School of Management, Politecnico di Milano, è anche ricercatore senior presso LEADIN’Lab, il Laboratorio di LEAdership, Design e INnovation.
All'interno della School of Management, funge anche da Research Platform Development per l'Osservatorio Design Thinking for Business.
Ha pubblicato articoli in conferenza e un capitolo in un libro, nonché articoli su riviste come Technological Forecasting and Social Change, Industry & Innovation, Business Horizons, Creativity and Innovation Management, Journal of Knowledge Management, Research Technology Management, and Technology Analysis and Strategic Management Journal.