Leading in Turbulent Times
Navigare nell'incertezza, gestire complessità e sprigionare energia
Navigare nell'incertezza, gestire complessità e sprigionare energia
Questa attività fa parte dei learning path:
Innovazione: vision, strategy e governance
Marketing Trek: off ine & online
Il pensiero strategico per governare la complessità
La crescente imprevedibilità e complessità nella gestione del business ed il ritmo del cambiamento in continua accelerazione rendono sempre più urgente sviluppare la capacità di saper cogliere i segnali deboli, sviluppare una visione prospettica della realtà e avere collaboratori sempre più responsabilizzati ed engaged.
Il percorso, composto da 3 incontri, permette di sviluppare i concetti di imprevedibilità, complessità e di accelerazione aziendale, oltre che individuare quali strumenti e competenze siano indispensabili alle aziende per competere nel nuovo mondo VUCA (volatile, incerto, complesso, ambiguo).
Perché partecipare?
Il percorso è particolarmente indicato per i dirigenti che desiderano approfondire metodologie e competenze per navigare nella incertezza, gestire la complessità e sprigionare l’energia e la creatività delle proprie persone.
Si compone di 3 incontri, distanziati di circa 2 settimane. La struttura vedrà sempre un'impostazione metodologica fatta da docenti, testimonianze aziendali e Q&A.
Ogni incontro approfondirà un tema specifico: complessità e segnali deboli, nuove strutture organizzative, nuova leadership per la ripartenza.
Gli incontri possono essere fruiti singolarmente, anche se si consiglia di seguire l’intero percorso per avere una panoramica completa della gestione della complessità aziendale.
Professore Associato di Leadership & Management presso la LIUC - Università Cattaneo e Visiting Professor presso IESEG School of Management.. E’ Direttore della Divisione Master; del Centro sul Cambiamento, la Leadership ed il People Management ; dell’Executive MBA della LIUC Business School. E’ membro del Comitato di Direzione della LIUC Business School. È autore di 14 libri e di numerose pubblicazioni su Riviste Scientifiche internazionali tra cui la prestigiosa MIT Sloan Management Review.
Titolare dell’insegnamento “Gestione delle carriere: ricerca, selezione, coaching e training delle persone” della LIUC – Università Cattaneo. E’ Direttore del Master in Meccatronica & Management – MEMA della LIUC Business School e svolge attività di ricerca presso il Centro sul Cambiamento, la Leadership ed il People Management della LIUC Business School. Ha svolto e svolge attività di formazione e consulenza per numerose aziende ed è Membro del Comitato Direttivo dell’Associazione Italiana di Analisi Dinamica dei Sistemi- AIADS.
Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale presso l’Università Tor Vergata. Pro Rettore al Personale e all’Organizzazione dell’Università degli Studi Tor Vergata. Delegato del Rettore per i rapporti con le imprese e l’innovazione. Coordinatore della Tor Vrgata School of Governament. Direttore dell’Area Didattica Management della Scuola Nazionale dell’Amministrazione – SNA. Membro dell’Accademia Nazionale di Economia Aziendale (AIDEA)