Project Mannaggiament
Il project management all'ombra del Vesuvio
Il project management all'ombra del Vesuvio
Questa attività fa parte dei learning path:
Attore del cambiamento
La vita delle organizzazioni, complesse e meno complesse, è sempre più caratterizzata, scandita e declinata dai progetti che concepisce, pianifica, implementa e gestisce. Avere con sé professionisti capaci di utilizzare al meglio strumenti e tecniche di project management è condizione necessaria ma non sempre sufficiente per il buon esito delle iniziative progettuali.
Oggi serve sempre più avere una visione globale del contesto di progetto ed un approccio agile e flessibile che esalti in maniera più marcata competenze e capacità di stampo strategico-organizzative rispetto a quelle tipicamente tecnico-metodologiche.
Project MANNAGGIAMENT è un innovativo workshop di riflessione manageriale sui temi dell’organizzazione e gestione dei progetti che utilizza le tecniche proprie del mondo dello spettacolo per rafforzare, enfatizzare e stressare i contenuti organizzativi e relazionali del lavoro per progetti. Tecniche e strumenti di project management (Gantt, milestone chart, reticoli, curve ad “s” ecc.) non sono oggetto di questo workshop che invece vuole porre l’attenzione principalmente sul corretto mindset da adottare quando si lavora su progetti in contesti organizzativi complessi, innovativi e soggetti a continui cambiamenti.
L’intervento, più che formare in senso tradizionale si pone l’obiettivo di “promuovere” la cultura del lavoro per progetti facendo riflettere i partecipanti sui tradizionali temi strategico-organizzativi del project management in modo leggero e delicato, talvolta suggestivo e dissacrante e talvolta emozionante e perché no…sorridente!
Il workshop si rivolge a quanti in organizzazione sono chiamati a dare il proprio piccolo-grande
contributo quali-quantitativo al successo di un progetto.
Docente e Consulente di Project Management, progetta e realizza con il suo approccio unconventional innovativi percorsi di sviluppo delle competenze manageriali nell’ area del change & project management e delle soft skills. Coniuga con efficacia formazione, comunicazione, management e piacevolezza senza mai perdere di vista rigore metodologico, concretezza e trasferibilità.