Questa attività fa parte dei learning path:
Performare nella complessità organizzativa
Obiettivi
Un ciclo in tre appuntamenti da due ore l’uno per riflettere su che cosa voglia dire creare una cultura della semplicità.
In un mondo che è sempre più complicato e appesantito dalle scorie lasciate da un anno di lavoro di extreme remote working, ragionare sulla semplicità diventa sempre più urgente. La semplicità è un vantaggio competitivo importante. In termini di personal branding, di efficacia comunicativa e di efficienza organizzativa.
La semplicità non è un dono. È frutto di un percorso di ricerca del valore e di eliminazione del superfluo. Un percorso che ha ben chiara la differenza fra sintesi e fretta e quella fra efficienza ed efficientismo. Un percorso che ha enorme rispetto per la complessità, ma che è anche consapevole che quando si è “in tanti” questa vada necessariamente tradotta. Un percorso che è individuale e collettivo allo stesso tempo, come sempre accade quando ci si rivolge a people manager.
I tre appuntamenti sono fruibili singolarmente, ma insieme consentono una visione più organica dell’argomento.
DOCENTE

PAOLO ANTONINI
Nel gennaio 2016 fonda ArtsFor_ con Valeria Cantoni e Camilla Invernizzi. Nel 2008 entra in Trivioquadrivio dove si è occupato di apprendimento organizzativo e di ideazione di progetti di comunicazione su base nazionale e internazionale e festival culturali sul territorio. In ambito formativo progetta programmi formativi anche attraverso l’ideazione di Art Based Programs che utilizzano cinema, teatro, musica e arti figurative come strumenti formativi in contesti business. È ideatore del metodo Mind Fitness, dedicato all’apprendimento organizzativo attraverso la lettura di opere d’arte contemporanea. È facilitatore certificato della metodologia Lego Serious Play. È socio fondatore dell’associazione Art For Business.