Questa attività fa parte dei learning path:
Oltre la funzione finance
Obiettivi
Il corso si propone di trasferire le conoscenze necessarie per effettuare una corretta analisi dei costi aziendali ai fini decisionali .
La “gestione strategica dei costi” può offrire vantaggio competitivo , anche alla luce della generazione del valore per il cliente finale .
Il focus del corso sarà la conoscenza delle variabili che impattano sul Conto Economico : il comportamento dei costi , il calcolo e la valutazione di ricavi , costi , margini per ottimizzare le scelte e le decisioni gestionali
La metodologia didattica
Il corso online sarà erogato in modalità interattiva e alternerà momenti di spiegazione teorica con momenti “operativi “ , composti da “smart test” , esercitazioni (da sviluppare individualmente e in condivisione ) e discussione “live” .
Sarà dato ampio spazio a dibattiti live e confronti con i partecipanti dell’aula virtuale.
I temi trattati
- Le relazioni tra redditività di azienda e redditività di singole aree di risultato
- Il comportamento dei costi aziendali e dei risultati gestionali in relazione alle variazioni delle variabili economiche
- Il comportamento dei costi aziendali e dei risultati gestionali in relazione alle scelte strategiche di “make it or buy it”
- L’impiego delle informazioni di ricavo, di costo e di margine nelle scelte di gestione operative: la valutazione della redditività di prodotti, servizi, aree di vendita, la valutazione della convenienza economica di nuovi prodotti/servizi
- La costruzione di conti economici gestionali per l’analisi della marginalità dei diversi fenomeni
DOCENTE

LAURA COGGIOLA
E’ laureata in Economia e Commercio ed è iscritta all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino. Dopo un’esperienza aziendale e diversi anni di esperienza libero professionale, è consulente Praxi nelle aree di amministrazione, finanza e controllo di gestione in progetti di consulenza e formazione per importanti clienti pubblici e privati.