Change Management: cambiare il modo di cambiare
Allenarsi al cambiamento
Allenarsi al cambiamento
Questa attività fa parte dei learning path:
I primi passi per i neodirigenti
Il cambiamento è cambiato, non è più solo lineare ma è anche discontinuo ed improvviso. Non esiste azienda che nel corso degli ultimi anni non si sia trovata a gestire più di un processo di cambiamento: modifica di strutture organizzative, riposizionamento strategico, sviluppo di nuove competenze, introduzione di nuovi sistemi di valutazione, acquisizioni.
Purtroppo il 72% dei progetti di cambiamento aziendale si trasformano in fallimenti senza una concreta traduzione in nuovi comportamenti o in un miglioramento delle performance aziendali.
Al termine del seminario i partecipanti saranno in grado di:
- identificare e superare le resistenze al cambiamento
- impostare un nuovo metodo per guidare con successo i processi di cambiamento
- evitare i principali errori e le trappole del cambiamento
Tutti i manager interessati a comprendere come gestire il cambiamento in un mondo sempre più VUCA e ad acquisire competenze e modelli di immediata applicabilità per facilitare il superamento delle resistenze al cambiamento ed avere persone engaged.
Metodologia didattica
Il corso si compone di due incontri di 3 ore ciascuno, distanziati da circa 2 settimane.
Nel corso del primo incontro verranno affrontati gli aspetti metodologici, tra il primo ed il secondo incontro i partecipanti, supportati da letture mirate ed assessment, potranno sperimentare quanto appreso e presentarlo nel corso del secondo incontro, che diventa una vera e propria palestra di apprendimento.
Argomenti
Professore Associato di Leadership & Management della LIUC-Università Cattaneo. Presidente dell'Associazione Italiana di Analisi Dinamica dei Sistemi. Direttore della Divisione Master, Direttore dell'Executive MBA (Executive Master in Business Administration) della LIUC Business School. È autore di 14 libri tra cui “MANAGEMENT 3.0” edito da FrancoAngeli 2014 e di numerose pubblicazioni su Riviste Scientifiche Internazionali tra cui la prestigiosa MIT Sloan Management Review.