IL BILANCIO PER NON ADDETTI
Come approcciare i "basic" dell'area economico-finanziaria
Come approcciare i "basic" dell'area economico-finanziaria
Per familiarizzare con le principali tecniche di analisi e di interpretazione di un bilancio, in chiave manageriale, al fine di valutare la solidità economica e finanziaria di un cliente, di un fornitore o della propria azienda.
Vertice aziendale, Responsabili di funzioni non amministrative e Manager interessati ad acquisire gli strumenti di base per la lettura e l'interpretazione del bilancio di esercizio.
E’ laureata in Economia e Commercio ed è iscritta all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino. Dopo un’esperienza aziendale e diversi anni di esperienza libero professionale, è consulente Praxi nelle aree di amministrazione, finanza e controllo di gestione in progetti di consulenza e formazione per importanti clienti pubblici e privati.
Partner di Skills Management. Si è laureato con lode in Economia e Commercio all'Università di Torino nel 1982 ed ha operato nell'area "Amministrazione e Controllo di Gestione" di importanti Gruppi Multinazionali fino al 1989. Passato successivamente alla Consulenza Direzionale ed alla Formazione Manageriale, le sue principali aree di attività professionale sono le seguenti: nell'Area Formazione Manageriale: analisi dei fabbisogni formativi, progettazione di piani di formazione, docenza nelle aree amministrazione e controllo di gestione, organizzazione e comportamento organizzativo, formazione dei formatori; nell'Area Sviluppo Organizzativo: consulenza direzionale per analisi di strutture, processi e procedure organizzative, progettazione e realizzazione di sistemi di definizione degli obiettivi e valutazione delle posizioni e delle prestazioni, progettazione ed implementazione di interventi di change management.