Keep it simple
Idee per una cultura della semplicita'
Idee per una cultura della semplicita'
Questa attività fa parte dei learning path:
Il futuro del lavoro: smart working, lavoro ibrido e work life balance
“Se vuoi che qualcuno faccia qualcosa, devi rendergli semplice farlo.”
Con queste parole il padre dei Nudge e premio Nobel per l’economia Richard Thaler indica la via con cui tratteremo il concetto di semplicità in questo corso.
Che cosa significa semplice per il capo, per i collaboratori, per i commerciali, per i clienti… La semplicità di accesso, di utilizzo e di relazione è oggi una materia di scambio decisiva. Un vantaggio competitivo impareggiabile per chi riesce a ottenerla. Una spina nel fianco per chi non riesce a raggiungerla.
Più il mondo diventa complesso, più qualcosa di semplice si nota. E non a caso, oggi, tutti noi amiamo alla follia chiunque riesca a renderci più semplice la vita.
Durante il webinar andremo a indagare quali siano gli elementi per costruire, al lavoro e nella vita personale, una cultura della semplicità. L’obiettivo è quello di offrire ai partecipanti la possibilità di definire una lista di priorità per decidere da dove cominciare a rendere più semplice la propria organizzazione.
Nel gennaio 2016 fonda ArtsFor_ con Valeria Cantoni e Camilla Invernizzi. Nel 2008 entra in Trivioquadrivio dove si è occupato di apprendimento organizzativo e di ideazione di progetti di comunicazione su base nazionale e internazionale e festival culturali sul territorio. In ambito formativo progetta programmi formativi anche attraverso l’ideazione di Art Based Programs che utilizzano cinema, teatro, musica e arti figurative come strumenti formativi in contesti business. È ideatore del metodo Mind Fitness, dedicato all’apprendimento organizzativo attraverso la lettura di opere d’arte contemporanea. È facilitatore certificato della metodologia Lego Serious Play. È socio fondatore dell’associazione Art For Business.