Questa attività fa parte dei learning path:
Competenze relazionali e gestione delle emozioni
Obiettivi
Nel contesto odierno, caratterizzato dall’incertezza, dai continui cambiamenti e da un nuovo modo di vivere i rapporti interpersonali, risulta più che mai cruciale la capacità di mantenere un buon livello di armonia e cooperazione all’interno del team, in particolare gestendo con efficacia i conflitti che possono nascere anche a distanza. Divergenze e contrasti, se opportunamente gestiti, possono rappresentare un'opportunità di crescita dell’efficacia del team, del clima relazionale e di miglioramento delle performance.
Questo corso permette di approfondire e sperimentare tecniche e metodi per riconoscere, prevenire e affrontare in modo efficace le situazioni conflittuali.
A chi è rivolto
Dirigenti che hanno l’esigenza di:
- sviluppare l’arte di gestire e risolvere i conflitti all’interno dell’azienda/nel team, assumendo un atteggiamento positivo per prevenire i conflitti ed ottenere soddisfazione personale professionale.
- Riconoscere i segnali che denotano l’insorgere di un conflitto
- Comprendere i meccanismi alla base dei conflitti per poter scegliere le strategie di risoluzione migliori
- Approfondire le strategie di prevenzione ed ottimizzazione del conflitto come opportunità
I temi trattati
1°sessione: il mindset
- Che cos’è il conflitto: differenza tra contrasti e conflitti
- Le componenti ABC del conflitto
- Le cause dei conflitti
- Il mio approccio al conflitto
- Gli ostacoli nella gestione dei conflitti
- Le principali tipologie di conflitti
- Assegnazione homework
2°sessione: i tools
- Trovare il balance soft e hard
- Preparazione ed ascolto attivo per comprendere la posta in gioco
- Tecniche e metodi di risoluzione del conflitto
- Da posizione ad interesse e l’approccio win win
- Leggere l’interlocutore ed il suo stile comportamentale
- Le strategie vincenti
- Action plan individuale
DOCENTI

FABRIZIO SONGA
Senior partner di Kvalue, che fonda nel 2003 dopo comprovate esperienze nelle primarie multinazionali della consulenza (Accenture, Towers Watson). Dal 1996 disegna, realizza e gestisce progetti in materia di change management, sviluppo della Leadership e Talent management per aziende leader e brand globali in diversi settori, lavorando in stretta collaborazione, assicurando lo sviluppo delle persone e la crescita del business.
Dal 2009 è “Adjunct Professor” presso IUM - International University of Monaco, diventando una parte attiva della facoltà nell’MBA, nei Master in Luxury Goods and Services, Retail Management e Hospitality.
Dal 2015 è “Adjunct Professor” presso l’Università Cattolica per il Master “Luxury Goods and Services”.
È autore di numerosi articoli sulle Risorse Umane per riviste e website di settore.
Esperto di formazione comportamentale e manageriale, programmi di sviluppo della leadership e di executive coaching, con focus particolare sullo sviluppo dei comportamenti di successo, come il networking, la leadership, l’impatto personale, la negoziazione e la gestione dei conflitti.