Metodi e strumenti per la Selezione delle Risorse Umane
Valorizzare il capitale umano
Valorizzare il capitale umano
Per migliorare le tecniche personali di valutazione e decisione finale sui collaboratori da inserire nel proprio team, diventando driver dell’intervista, perché il colloquio non è “fare domande”.
Per riuscire a valutare nel colloquio soft skills come: determinazione, resistenza allo stress / resilienza, pianificazione ed organizzazione del lavoro, capacità di gestire i conflitti, orientamento al risultato …
Per approfondire: tecniche di colloquio, metodo Ständler M3C, colloqui a distanza.
Per interpretare, durante l’iter di selezione: personal branding, goal realizzati, managerialità, potenziale.
Per identificare nei junior gli high potential talent.
A chi deve “centrare l’ingaggio !” e non deve sbagliare.
A tutti i Manager che per professione o saltuariamente, devono “scegliere” nuove risorse professionali: manager, senior o talent.
A chi vuole verificare il proprio iter di Selezione confrontando metodi, strumenti e tempi.
Metodologie e strumenti di selezione nell’era digital
La M3C Interview di Ständler - cliccare i "bottoni" del Candidato: Motivazionale, Comportamento, Competenze e Compatibilità
La scheda di valutazione Ständler M3C
Valutazione degli strumenti della selezione: job description definition, test online, portali per annunci, linkedin, facebook, …
Scheda online e modulo / format per colloqui a distanza con skype, webex, hangouts, …
Workshop in aula: simulazione di un’intervista
L’Assessment degli high potential talent in un gruppo di junior
Checklist trattativa di assunzione e lettera di assunzione
Turnover e Hiring plan
Engagement & Retention
Redemption dei progetti di Selezione
Consulente di Direzione nell’Area delle Risorse Umane, Managing Partner della Standler Italia dal 1996. Ha sviluppato oltre 1600 progetti di Selezione di Dirigenti e Quadri per aziende multinazionali o aziende leader nazionali. Si occupa di Outplacement, con oltre 380 Dirigenti riposizionati. Opera inoltre in progetti di Formazione Manageriale - area soft skills - agendo in interventi formativi on-the-job all’interno delle aziende clienti. Profonda conoscitrice delle strutture organizzative e delle politiche aziendali, detiene con il proprio team un’elevata conoscenza del mondo aziende.