Salta al contenuto principale

Modelli di Business Accelerati

Presentazione

La volatilità dei mercati e la velocità del cambiamento fanno sì che oggi i modelli di business invecchino più velocemente che mai: scegliere modelli innovativi adatti alle nuove esigenze della clientela è la scelta migliore per rimanere al passo con i tempi. Le aziende ed i loro dirigenti riscontrano crescenti difficoltà nell’adattarsi al cambiamento e rendere operativi modelli di business innovativi, tanto più che talvolta preferiscono l’innovazione di un singolo prodotto o servizio, piuttosto che il completo rinnovamento operativo e i suoi benefici a lungo termine. Questo corso offre una valida introduzione ad alcuni tra i più innovativi modelli di business tra cui: Instant Market, Zero Marginal Cost e Zero Distributions Costs, Vertical Integration, Aggregation Theory and Ecosystems, Subscription Models, Digital Internationalization e Hardware Commodization. Si tratta di modelli altamente tecnologici, digitali, flessibili e adatti all’ era di cambiamento repentino che stiamo vivendo. Il corso di propone inoltre di consigliare strumenti e tecniche di attuazione specifiche, che permettono ai Manager della quarta rivoluzione industriale di innovare strategicamente le loro aziende o semplicemente migliorarne l’operatività, con uno sguardo ai costi. Insieme è fornita un’ampia panoramica sui casi aziendali di maggior successo che hanno implementato un modello 4.0.

A chi è rivolto

A tutti i dirigenti in qualsiasi funzione aziendale, che volessero avere un primo approccio ai più innovativi modelli di business, basati sulla tecnologia, la digitalizzazione delle informazioni e la verticalità delle operazioni.

I temi trattati

Modelli di Business Accelerati:

  • L’importanza del cambiamento;
  • Basi teoriche per un approccio efficace ai nuovi modelli di business
  • Modelli di business accelerati (Instant Market, Zero Marginal Cost e Zero Distributions Costs, Vertical Integration, Aggregation Theory and Ecosystems, Subscription Models, Digital Internationalization, Hardware Commodization) e relativi vantaggi;
  • Strumenti e tecniche di applicazione;
  • Case studies
  • Consigli personalizzati di avvicinamento

DOCENTE

ANDREA LATINO

Consulente indipendente per la Trasformazione Digitale: supporta dirigenti, manager e imprenditori nel loro percorso per diventare digitali e li sostiene nei processi di trasformazione delle proprie organizzazioni. Con oltre 50+ clienti serviti tra multinazionali, istituzioni e personaggi pubblici, è stato scelto nel 2020 da Forbes tra i suoi Under 30. È co-fondatore di VOID Industries, gruppo di imprese operante in ambito digitale.
Precedentemente ha collaborato con imprese multinazionali (Microsoft, Intel, Altea), enti governativi (Presidenza del Consiglio, Camera dei Deputati), eccellenze accademiche (SDA Bocconi), pubblicazioni nazionali (Il Sole 24 Ore, Wired, De Agostini) e brillanti startup (Garage Italia Customs). 
Membro dei Global Shapers, il gruppo di eccellenze under 30 del World Economic Forum e personalmente menzionato da Arianna Huffington sul Post USA, ambassador italiano di Audi per il programma “Innovative Thinking” e selezionato da Repubblica tra i “20 millennial italiani capaci di cambiare il mondo”
È docente presso CFMT, Il Sole 24 Ore Business School e ha tenuto lecture in diversi atenei italiani e internazionali.