Organizzazioni liquide, persone solide - Alessandro Donadio
WeTell
WeTell
Questa attività fa parte dei learning path:
Performare nella complessità organizzativa
Nel tempo, le aziende, che sono state concepite solide negli spazi e nei modelli organizzativi, hanno chiesto alle persone una modalità liquida, iper-adattiva per fronteggiare le sfide di business. Oggi per rendere l'azienda liquida, si possono ripensare: approccio manageriale, luoghi fisici, strumenti e tecnologia per favorire lo sviluppo e la crescita delle persone, le quali, in questo modo riescono ad offrire tutto il loro contributo e a ritrovare il significato del loro stare in azienda.
Associate Partner EY e #socialorg® Founder. . Ha iniziato a lavorare in azienda nell'ambito dello sviluppo e formazione per poi passare alla consulenza HR. Appassionato di approccio etnologico, esplora le organizzazioni con un occhio attento alle sue "tribù": le community. Il suo blog Metaloghi organizzativi 2.0 è punto di riferimento sul tema della Social Enterprise, e da lì ha cominciato a costruire un punto di vista innovativo sulla trasformazione della funzione HR, corroborata da esperienze sul campo. E’ autore dei testi HR evolution (Franco Angeli, 2017), e Smarting Up (Franco Angeli 2018) divenuti un caposaldo della letteratura manageriale sul ruolo delle risorse umane nella Digital Transformation. È docente per la 24ORE Business School e columnist per diverse riviste di management.