Read the room!
Governare le dinamiche di relazione e inter-azione nei team
Governare le dinamiche di relazione e inter-azione nei team
Questa attività fa parte dei learning path:
Oltre la funzione finance
Il corso offre strumenti pratici e modalità concrete per leggere ciò che accade nei team e gruppi di lavoro; e quindi migliorare la comunicazione e i risultati nei meeting lavorando in modo sistematico.
Al partecipante è chiesto di essere un contributore attivo, per conoscere, ri-conoscere e sperimentare contenuti da mettere in azione fin da subito.
A tutti i manager che gestiscono persone o che interagiscono con gruppi di lavoro gerarchici e trasversali, per guidare ed ispirare con efficacia gruppi e persone che devono affrontare sfide organizzative e di risultato.
Primo collegamento:
- Definire cos’è un team e cos’è un gruppo di lavoro
- Riflettere sulla propria esperienza di leadership, in presenza e in virtuale, per migliorarla e attualizzarla
- Mappare il proprio team ed esaminare da vicino quali dinamiche vengono attivate in una conversazione e applicare strumenti per migliorarle
- Action plan individuale
Secondo collegamento:
- Apprendere e allenare come dare il proprio contributo come leader per mantenere il team alla massima espressione di sé
- Osservare la presenza di una struttura sottostante e in gran parte inconscia in ogni dialogo per utilizzarla in maniera funzionale anziché disfunzionale
la comunicazione circolare: conoscerla per attuarla
- Action plan individuale
Master Certified Coach (MCC,ICF) e facilitatore, supporta gli individui e le organizzazioni nel raggiungimento dei loro obiettivi personali e professionali, attraverso un approccio di coaching Trasformazionale-Olistico, con una specializzazione in Coaching Sistemico, Advance Core Coaching, Voice Dialogue Coaching, Team e Group Coaching e il modello Individual Effectiveness di assessment e sviluppo dell’Intelligenza Emotiva. Il suo obiettivo come Executive Team Coach e Facilitatore è quello di promuovere la piena espressione del capitale umano, il raggiungimento di un alto livello di prestazioni e di auto-realizzazione. I temi che più la appassionano rispetto alla self leadership sono empowering, innovazione, change, relazione, interazione e team leadership. Secondo il Gallup StrengthsFinder® i suoi talenti sono: Empathy, Activator, Focus e altri. Dal 2018 Coach Mentoring Program cross-aziendale Valore D e Role Model Inspiring Girl Program Valore D.