Ripartire dalla bellezza: la Scuola Grande di San Marco
L'Italia che incanta
L'Italia che incanta
È direttore di CFMT Centro di Formazione e Management del Terziario.
Esperto di processi formativi ha ricoperto, per circa tre anni, la direzione del settore sviluppo associativo di Confcommercio nazionale, organo italiano di rappresentanza delle imprese impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi. Dal 2006 al 2016 è stato direttore generale Iscom Emilia Romagna, l’ente di formazione di Confcommercio - Imprese per l’Italia dell’Emilia Romagna, ed è stato Presidente per la Fondazione I.T.S. “Turismo e Benessere”.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983 all’Università di Padova, dove ha conseguito la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva per la Sanità Pubblica nel 1988 e in Igiene e Medicina Preventiva della Tecnica Ospedaliera nel 1990. Dal 2021 è Direttore dell’Ulss 3 Serenissima. Nell’Azienda USL di Ferrara, ha maturato un’esperienza decennale nel campo della direzione, quale Responsabile Sezione Alimenti e Virologia Presidio Multizonale, Direttore del Distretto di Ferrara e Distretto di Copparo, Direttore Sanitario, Direttore Generale facente funzioni, Direttore di Struttura Complessa in Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Sanità Pubblica. Ha gestito Progetti Speciali per la AUSL di Ferrara nella razionalizzazione della Rete ospedaliera aziendale con supervisione delle scelte strutturali ed organizzative, nella riorganizzazione della rete dei distretti, nell’integrazione tra servizi territoriali e ospedalieri e integrazione tra percorsi sanitari e socio assistenziali. Autore di circa 40 pubblicazioni prevalentemente sui temi di epidemiologia e di organizzazione dei servizi sanitari.
Veneziano dal 1351, discende da una antica famiglia di vetrai di Murano. Esperto di storia segreta e di mistero, è giornalista, scrittore e saggista tradotto in più lingue. Si avvale delle straordinarie opportunità offerte dalle nuove tecnologie e sperimenta forme nuove di narrazione e storytelling; ha creato la pagina Facebook e canale YouTube “Venezia in un Minuto”. La sua graphic novel “Orientalia” è stata candidata al Premio Strega 2017. Alberto Toso Fei è protagonista della vita culturale a Venezia e punto di riferimento per la sua storia; è direttore artistico del festival “Spettacoli di Mistero” che coinvolge ogni anno oltre cento località della regione).