Salta al contenuto principale

30 trend per il 2030: Il futuro è arrivato ad Ancona

Vieni a scoprire in anteprima il futuro con CFMT

Obiettivi

Cfmt presenta 30 trend per il 2030 in tournée.

Un viaggio nel futuro, che faremo insieme in alcune delle più importanti città del CentroSud del nostro Paese.

Come vivremo, lavoreremo e faremo affari nel 2030? Cfmt porta in tournée il nuovo libro del nostro futurologo ed esperto di tendenze Thomas Bialas, 30 trend per il 2030.
In esclusiva per i dirigenti di CFMT evento, un viaggio alla scoperta di trend mai sentiti prima, per avere anticipazioni sul futuro, per sapere cosa ci aspetta e saperlo affrontare nel modo giusto.
Dal deep design al Metaverse commerce. Da Working machine heroes a Useless class heroes. Da deep design a Metaverse commerce. Da Working machine heroes a Useless class heroes.

Da Green Wars a Food 4.0. Da Cash crash a Zoombies.

 

cfmtin collaborazione con marche   e con  mit marche

RELATORE

THOMAS BIALAS

Futurologo, giornalista, innovatore, autore e conferenziere si occupa di progettazione dei contenuti e aiuta imprese e istituzioni a ripensare il proprio
ruolo e futuro. Per Cfmt è responsabile del progetto Future Management Tools. Ideatore e curatore del Dirigibile, inserto del mensile Dirigente di
Manageritalia. Socio della cooperativa CoMoDo, ideatore per conto di Logotel della piattaforma weconomy.it, un libro-blog-movimento per diffondere i
principi e le pratiche dell’economia collaborativa e di condivisione. Ultimi libri pubblicati: Il mio futuro è sostenibile, Come fare futuro, 30 trend per il 2030.

COORDINATRICE

VALERIA CIARDIELLO

Giornalista e conduttrice televisiva, esperta in comunicazione e relazioni esterne, collabora in qualità di libera professionista da oltre quindici anni con le principali testate televisive italiane: SKY, RAI, MEDIASET, LA7 conducendo programmi e format tv e lavora attivamente in sinergia con il mondo corporate. Si è specializzata nella conduzione e moderazione sviluppando confronti tematici legati alla formazione aziendale ed in particolare al tema della CSR -Corporate Social Responsibility-.

Sport e Sociale costituiscono i principali filoni di lavoro, seguendo e trattando tutte le discipline sportive, con particolare attenzione al mondo del calcio nazionale ed estero, grazie alla collaborazione con le più importanti squadre di calcio in Italia (Juventus, Inter, Milan, Roma e Napoli), ai grandi eventi (FIFA World Cup ed Olimpiadi) e al legame ultradecennale con UEFA in qualità di “Master of Ceremony”.

Insegna come docente nel Master in “Marketing e Comunicazione dello Sport” -Università IULM Milano e nel Master in “Relazioni di aiuto in contesti di sviluppo e cooperazione nazionale ed internazionale” -Facoltà di Scienze della Formazione -Università Cattolica del Sacro Cuore Milano. Relatrice presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano all’interno dell’area BSFA-Bocconi Students Football Analytics. Relatrice presso IED-Istituto Europeo di Design all’interno del corso “Sustainability in Fashion”.

GUEST SPEAKER

ANDREA GRANELLI

Presidente e fondatore di Kanso, società di consulenza che si occupa di innovazione e change management. È specializzato in cultura digitale e in leadership. Ha lavorato prima in Montedison e in McKinsey e poi come CEO in tin.it (l’operatore Internet del gruppo Telecom Italia) e in TILab (l'azienda che gestisce le attività di R&D e Venture Capital sempre del Gruppo Telecom). È anche presidente dell’Archivio Storico Olivetti.