Questa attività fa parte del progetto:
Come fare futuro. Let's Talk
Contenuti
Studia il passato se vuoi prevedere il futuro. Questo frase attribuita a Confucio e fatalmente ignorata in un’epoca prigioniera del presente ci ricorda che senza
il sapere del passato nessuno può sapere come fare futuro. In questa puntata le basi della sistematica ricerca e conoscenza del divenire delle cose.
Perché l’impresa a prova di futuro sa che per passare alla storia bisogna prima passare dalla storia. Solo così si anticipa il domani, con successo.
Scenario

THOMAS BIALAS
Futurologo, giornalista, innovatore, autore e conferenziere si occupa di progettazione dei contenuti e aiuta imprese e istituzioni a ripensare il proprio
ruolo e futuro. Per Cfmt è responsabile del progetto Future Management Tools. Ideatore e curatore del Dirigibile, inserto del mensile Dirigente di
Manageritalia. Socio della cooperativa CoMoDo, ideatore per conto di Logotel della piattaforma weconomy.it, un libro-blog-movimento per diffondere i
principi e le pratiche dell’economia collaborativa e di condivisione. Ultimi libri pubblicati: Il mio futuro è sostenibile, Come fare futuro, 30 trend per il 2030.
Docente

ROBERTO POLI
Professore della Facoltà di Sociologia dell'Università di Trento dove insegna Previsione sociale e direttore del primo master di II livello in Previsione Sociale. Grazie alla sua riconosciuta esperienza in questo ambito, gli è stata conferita la prima Cattedra Unesco sui Sistemi Anticipanti. Editor dell'Handbook of Anticipation e dirige la prima collana interamente dedicata all'Anticipazione (Anticipation Science, Springer). È autore del libro "Lavorare con il futuro. Idee e strumenti per governare l'incertezza". Come presidente di -skopìa e insieme agli altri membri applica i metodi dei Futures Studies al business aziendale.
Coordinamento

ANTONIO FURLANETTO
Amministratore delegato di Skopìa S.r.l. Anticipation services, futurista e risk manager esperto in responsabilità civile. Laurea in Germanistica presso l'università di Trieste, Master in Diritto delle Responsabilità Civili presso l’Università di Genova e Master in Previsione Sociale presso l’Università di Trento. Docente di Risk Management Anticipante al Master in Previsione Sociale presso l'Università di Trento
Quando approda Skopìa S.r.l. porta con sé oltre vent’anni di esperienza professionale nel settore delle assicurazioni (sinistri internazionali) e nel business aziendale per contribuire alla costruzione dei prodotti dedicati alle imprese e alle amministrazioni pubbliche. Coordina i progetti strategici con l'impiego di esercizi di futuro complessi per la trasformazione delle organizzazioni.