Incontro con Carly Fiorina [Online Edition]
Guidare la trasformazione organizzativa accrescendo la leadership nelle persone
Guidare la trasformazione organizzativa accrescendo la leadership nelle persone
Questa attività fa parte del progetto:
Leading Change
In un'epoca di grandi trasformazioni, aiutare le organizzazioni ad accogliere il cambiamento senza farsi travolgere è una delle sfide più urgenti e complesse per i leader di oggi. Accrescere le capacità di problem-solving e aiutare tutti i componenti del team a fare la differenza e a raggiungere il loro massimo potenziale di leadership significa porre le basi per un’organizzazione davvero adattiva.
Quali capacità, visione, punti di forza individuali occorrono per esercitare una leadership efficace nelle fasi più importanti di cambiamento dell'azienda?
Cosa significa essere un leader che ascolta, si prende cura, ispira e lavora con la sua organizzazione?
Entusiasta e stimolante sostenitrice del problem-solving, dell’innovazione e di uno stile di leadership efficace, Carly Fiorina è stata la prima donna alla guida di un’azienda della Fortune 50, quando è stata ingaggiata per guidare la Hewlett Packard (HP) nel 1999. Sotto la sua guida, il fatturato è cresciuto, l’innovazione è triplicata, la crescita è quadruplicata e HP è diventata l’undicesima azienda più grande degli Stati Uniti. La sua vasta esperienza spazia dal marketing alla produzione, dalle vendite alla pianificazione strategica, dalle risorse umane alla ricerca e sviluppo, dalla finanza all’ingegneria, alla supply chain fino alla logistica. Ha guidato team e organizzazioni nel settore privato, pubblico e sociale. Oggi è Founder e Chairman di Carly Fiorina Enterprises e di Unlocking Potential, un’organizzazione no-profit che investe nel potenziale umano, sostenendo i leader locali che stanno affrontando problemi di varia natura nelle loro comunità e nei posti di lavoro
Laureato ad Harvard, dove è stato assistente dei fondatori della leadership adattiva, è docente in master universitari e formatore. Sua l’edizione italiana de “La Pratica della Leadership Adattiva” (Franco Angeli, 2018). È co-fondatore di OLI – l’Adriano Olivetti Leadership Institute di Ivrea, centro di formazione che promuove e sviluppa il framework della Leadership Adattiva per le comunità italiane.
Chief Operating Officer della Fondazione AIRC. Ha maturato una significativa esperienza nel campo del Personale, dell’Organizzazione e dell’Innovazione in diverse aziende bancarie. Fra le ultime tappe della sua carriera professionale ha guidato la Direzione del Personale della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo e, nell’ambito della stessa azienda, la Formazione di Gruppo e lo Sviluppo dell’Innovazione nell’ambito dell’Innovation Center.
Responsabile Smart Solutions Infrastructure di Acea Spa, dirigente con molti anni di esperienza nell'innovazione, riorganizzazione aziendale e progetti di change management nel settore energy&utility. E' membro del Consiglio di Amministrazione di Acquedotto del Fiora e Acea Elabori. Come volontaria, è uno dei direttori esecutivi del board di Sistema Italia, un'associazione che persegue la diffusione della pratica della Leadership Adattiva in Italia. E' inoltre membro di European Women on Boards, un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro con l'obiettivo di promuovere l'uguaglianza di genere nel processo decisionale.