La mente robotica: le nuove frontiere della 'roboetica' [Online edition]
Simposi digitali... online
Simposi digitali... online
Questa attività fa parte dei learning path:
Digital strategies & tools
Questa attività fa parte del progetto:
Simposi Digitali
Un percorso di eventi interattivi su come l’innovazione tecnologica mondiale sta cambiando tutti gli scenari economici, organizzativi e di business con il volto del Tg1, Barbara Carfagna, giornalista di punta della RAI sulle nuove tecnologie, e condotti dalla TED Speaker e Business Coach Francesca Chialà.
Verrà applicata la metodologia socratica del Simposio, dove tutti i partecipanti potranno porre domande in anticipo e durante l’evento, per contestualizzare concretamente i temi nei diversi mercati e contesti di business ed attivare un ping pong creativo di idee e riflessioni.
Con le clip tratte dalle puntate della trasmissione RAI “CODICE. La Vita è Digitale” percorreremo, insieme, un viaggio incredibile nei centri di ricerca internazionali più visionari dove si sta costruendo il cambiamento. Questo reportage da tutto il mondo sta dimostrando una verità impressionante: quello che noi chiamiamo futuro, nei paesi più tecnologicamente avanzati, è già presente e sta per rivoluzionare i nostri business e le aziende che gestiamo.
TED & Inspirational Speaker, Business Coach, Regista TV, ho sempre intersecato il lavoro di Consulente Aziendale con quello di Manager Culturale. Dal 2013 Consigliere di Amministrazione del Teatro Dell’Opera di Roma, ho accompagnato il percorso di risanamento economico e rilancio del Teatro. Da 20 anni attraverso e intreccio i sentieri della consulenza e formazione manageriale, della comunicazione aziendale e del business development , lavorando per le più importanti aziende italiane e multinazionali. Ho progettato e condotto centinaia di Eventi, Convention e Festival. Executive Trainer & Consultant su Leadership, Creativity, Innovation & Change Management, Family Businesses, Sales, Digital Marketing, Engagement, Team Building, Social Learning, Gamification, Storytelling, Public Speaking, Diversity, Art Management, Art for Business, Art Based Learning. Mi diverto ad esplorare sempre nuovi percorsi e ad integrare la mia passione per l’Arte con il mondo dell’Impresa e dell’Innovazione.
Premio Fondazione Bellisario nel 2014 e selezionata tra i 1000 Curricula Eccellenti.
Giornalista, volto del Tg1, autrice e conduttrice per RAI1 di “CODICE : la vita è digitale”, la prima trasmissione Rai sull’Era di Internet. Dal 2009 si occupa dell'impatto del digitale sulla società, realizzando reportage su politiche digitali, economia, finanza, criptovalute, blockchain, cybersecurity nei paesi più tecnologicamente avanzati del mondo: USA, Singapore, Giappone, Israele, Emirati Arabi, Taiwan, Silicon Valley, Corea del Sud, Svizzera.
Ha curato per Mondadori gli ebook “Democrazia digitale: la seconda fase” e Rete di sicurezza: guida alla cybersecurity.
Per la rubrica del TG1, TV7, ha realizzato speciali in Etiopia, Niger, Nigeria, Sudafrica, Cambogia, Germania. Ha collaborato con Unomattina, Porta a Porta, Chi l’ha visto, scrive sul Foglio, Panorama, Formiche su temi di economia, società digitali e politica ed è Docente presso la facoltà di Sociologia dell’Università "La Sapienza" di Roma.
Filosofo digitale e research affiliate al MIT (Boston), Cosimo Accoto esplora culturalmente e strategicamente l’orizzonte tecnologico contemporaneo tra filosofia del software, automazione e intelligenza artificiale, blockchain e stack thinking, quantum computing e metaversi. Autore di una trilogia filosofica sulla civiltà digitale (Il mondo in sintesi, Il mondo ex machina, Il mondo dato), è speaker frequente nei convegni di The European House Ambrosetti, Aspen Institute, Harvard Business Review.