Salta al contenuto principale

Le competenze di oggi, le prospettive di domani

Contenuti

Il sostegno della professionalità e dell'occupabilità dei manager del terziario è la nostra mission  da oltre venticinque anni - per questo abbiamo organizzato un evento che ha l’obbiettivo di presentare le opportunità messe a disposizione da CFMT per dare nuova linfa alla propria carriera e mantenersi attrattivi per il mercato del lavoro, attraverso una puntuale analisi dei cambiamenti del mondo professionale e l’identificazione degli strumenti più utili per affrontare il contesto che cambia. In particolare sarà l’occasione per scoprire nel dettaglio il servizio di Politiche Attive che ha l’obiettivo di valorizzare e sostenere il riposizionamento professionale dei dirigenti che si trovano in uno stato di uscita dall’azienda.

L’incontro sarà anche un prezioso momento di confronto per discutere, partendo da una panoramica dello scenario attuale, insieme a tre rappresentanti nel settore della consulenza di carriera di come adeguarsi al cambiamento del mercato del lavoro e coltivare un continuo aggiornamento delle proprie competenze.

Ospite dell’evento Sebastiano Zanolli, manager, esperto di gestione del cambiamento, speaker, advisor, autore, tra gli altri, del libroAlternative: Aspira al meglio, preparati al peggio e tieni sempre pronto un piano Bche, tramite casi aziendali e la rilettura della storia, invita a riflettere su quei momenti della vita e del business in cui si ha l'opportunità e la necessità di elaborare alternative, piani B, exit strategy e sui modi più efficaci per ampliare la scelta.

I partecipanti all'evento riceveranno in omaggio una copia autografata del libro

Copertina_alternative

 

Programma

programma dell'evento

Per ulteriori informazioni e iscrizioni:

Giulia Songini giulia.songini@cfmt.it

Chiara Pisoni chiara.pisoni@cfmt.it

Guest speaker

SEBASTIANO ZANOLLI

Esperto di gestione del cambiamento, speaker e autore di numerosi libri fra cui il best seller La grande differenza. Da oltre trent’anni cerca, sperimenta e struttura risposte al grande quesito della motivazione, adattandole ogni volta alla singola specificità del contesto organizzativo e personale.Nella sua esperienza professionale ha lavorato in grandi aziende della moda. Come consulente e speaker, lavora con aziende e organizzazioni che vogliono ispirare le proprie persone quando la strada appare confusa, quando le energie sembrano mancare, quando si sta per avviare qualcosa di nuovo o quando è il momento di farlo.Quando è il momento di agire.
Quando è il momento di fare la “grande differenza”.. Dal 2018 è Global Brand Ambassador per Beaconforce.

Tavola Rotonda

CLAUDIO CEPER

Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Bocconi ha sviluppato la sua carriera professionale attraverso esperienze con aziende nazionali e multinazionali (Chase Manhattan Bank, IFI-Fiat, ANVEC, Europ Assistance) in posizioni di responsabilità gestionale e commerciale, fino a ricoprire il ruolo di Direttore Generale e Amministratore Delegato in Edge Consulting e Mineraria Italiana. Dal 1986 opera nel campo dell’Executive Search con Egon Zehnder International, società leader in Europa e nel mondo, di cui è stato Partner dal 1991 al 2008, e Senior Advisor dal 2009 al 2013. Ha lavorato in tutti i settori di business: dal banking all’industria, dai servizi al settore pubblico, ma negli ultimi quindici anni si era focalizzato nel settore di media, retail, servizi e consumer goods. Dal 2013 svolge attività di mentoring sia per top manager che per giovani neo-laureati, ed è definito da molti “medico delle carriere”.

CETTI GALANTE

Cetti Galante dal 2011 è AD di Intoo, società leader in Italia per la transizione di carriera e il rafforzamento dell’employability che supporta le organizzazioni nelle fasi di ristrutturazione e cambiamento e le persone nel ritrovare lavoro o valutare nuovi percorsi, anche di progetto di vita, passando a una attività autonoma. Cetti crede fortemente nella autodeterminazione della persona attraverso la proattività, curiosità e apertura ed è anche molto impegnata nella promozione delle migliori pratiche in materia di gestione delle risorse umane nei momenti critici dell’azienda. Collabora spesso con associazioni, sindacati e istituzioni, si adopera per responsabilizzare le persone e le organizzazioni nella cura dello sviluppo individuale, nella valorizzazione del potenziale e delle competenze, con la certezza che oggi la cura della employability è essenziale per la continuità professionale. Cetti è anche Presidente di Career Star Group, organizzazione globale specializzata nel supporto alla ricollocazione professionale presente in 102 paesi, di cui Intoo è uno dei membri fondatori. Dal 2014 al 2019 è stata Presidente di AISO (Associazione Italiana Società di Outplacement), nel 2013 le è stato assegnato il premio “Eccellenza Cesare Vanni” Manageritalia e nel 2018 quello “Merito e Talento” di ALDAI.

MARIO MEZZANZANICA

Mario Mezzanzanica è professore di Sistemi Informativi presso l’Università di Milano-Bicocca. Dall’ottobre 2019 è Pro-Rettore per l’Alta formazione e per le attività del Job Placement e dal 2018 è direttore del dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi. La sua attività di ricerca si focalizza su metodologie e tecniche inerenti i Sistemi Informativi, i Big Data, la Business Intelligence e il Knowledge Discovery, con particolare attenzione ai domini del mercato del lavoro, dell’educazione e della formazione. Ha coordinato numerosi progetti di ricerca, sia in ambito nazionale sia internazionale, pubblicando più di 100 articoli scientifici in riviste, libri e atti di conferenza. Ha partecipato a comitati tecnici e scientifici presso istituzioni pubbliche, volti a studiare nuovi modelli e metodologie per la definizione, il monitoraggio e la valutazione di progetti innovativi nell’ambito dei servizi pubblici. Dal 2005 è il direttore scientifico del centro di ricerca CRISP (Centro di Ricerca per i servizi di pubblica utilità) dell’Università di Milano-Bicocca.

ROBERTO RASIA DAL POLO

Roberto Rasia dal Polo, senior trainer e giornalista dal 2002, è oggi uno degli autori di Agorà su Rai 3, dopo un’estate trascorsa ai microfoni di Rai Radio 2. Ha condotto più di 700 eventi live, 10 anni di programmi a Radio24, RAI Radio 2, otto anni di programmi TV sulle piattaforme di SKY e avendo messo a disposizione di centinaia di aziende il proprio know-how in termini di formazione in aula. Nel 2013 è uscito il suo primo libro “Occhio, ti manipolo!” (Gaffi Ed.) oggi esaurito e nel 2018 “I trucchi della comunicazione efficace”, (Jouvence Ed.), 2° edizione, testo obbligatorio all’Università Laba di Brescia, con la prefazione di Nicola Porro. Nel 2014 ha fondato la casa di produzione video DilloconunVideo.it. È docente di comunicazione efficace e media training, sia sotto forma di Coaching one-to-one sia in aula. Per 3 anni è stato dirigente con la qualifica di Direttore Comunicazione e Formazione di un grande gruppo della ristorazione italiana. Foto, video e show-real su www.RobertoRasia.it.

Corsi correlati

Eventi

 

 

Le competenze di oggi, le prospettive di domani [ONLINE EDITION]