Leadership gentile e sostenibilità aziendale [Online Edition]
Come trasformare un' idea in comportamenti concreti?
Come trasformare un' idea in comportamenti concreti?
Questa attività fa parte del progetto:
Pensieri Stupendi
Da due anni in Enel sta avvenendo una vera e propria rivoluzione culturale legata alla visione di Guido Stratta che è convinto che il gioco di squadra funziona quando le persone possono esprimere le proprie passioni. Stratta si è anche chiesto “come si può, dopo un periodo così terribile, provare a cooperare con gli altri invece che prevaricare e voler dimostrare a tutti i costi di essere meglio degli altri?”. Una rivoluzione culturale che è partita dal management ma che si sta propagando in tutta l’azienda attraverso progetti di formazione, di engagement virali e social. Ma perché la gentilezza è un valore così importante per le organizzazioni del presente e del futuro e cosa ha mosso la visione di Stratta?
La sua testimonianza sarà un prezioso contributo sia di visione che di concreto intervento sull’azienda.
Presidente di ArtsFor, società che a partire dall’incontro tra le humanities e le diverse discipline crea progetti culturali e percorsi di cambiamento e apprendimento organizzativo incentrati sullo sviluppo della persona nella sua integralità. Filosofa e mediatrice umanistica del conflitti, ha creato “Leading by heart”, progetto e metodo formativo per una leadership inclusiva che sa creare ambienti di lavoro emotivamente sicuri, fertili e antifragili. Dal 2007 è docente del corso "Arte e Impresa" all'Università Cattolica di Milano e dal 2015 al 2021 è stata membro del CDA della Fondazione Adolfo Pini, dove ha ideato e diretto il progetto Casa dei Saperi. Ha tre fonti di apprendimento: i libri, la lunga esperienza di formatrice con i manager, i figli adolescenti, che la pongono ogni giorno di fronte all’inatteso. Da febbraio 2020 si aggiunge anche il Covid19 che le ha permesso di scrivere due libri: “Lingua, estetica della soglia” (Fefé editore 2021) e “Leadership di cura, dal controllo alle relazioni” (Vita e Pensiero 2021)
Biologo marino, fondatore dell’Accademia della Gentilezza, autore del libro “Rievoluzione. Il potere della leadership gentile”. Specializzato nei processi di trasformazione culturale e di gestione delle persone, è Direttore Personale e Organizzazione del Gruppo Enel dal 2020. In passato è stato Responsabile People Development and Senior Executives Business Partner, occupandosi in quest’ambito anche di compensation, training e recruiting per il Gruppo. È in Enel dal 2003 dove ha ricoperto diversi incarichi manageriali con grande attenzione all’ambito del solare e dell’efficienza energetica