Questa attività fa parte del progetto:
Retail Rafting
FOCUS ON...
Il consueto appuntamento con le innovazioni del mondo Retail torna a Milano per un nuovo evento con Fabrizio Valente di Kiki Lab.
Navigare nell’incertezza è ormai la sfida che ci tocca: dopo il picco della pandemia la guerra e l’inflazione contribuiscono a mantenere alta la pressione sulle scelte che i dirigenti aziendali devono fare quotidianamente. Kiki Lab ha definito una mappa che può aiutare a focalizzarsi sulle opportunità che si generano nei nuovi scenari e sulle strategie per coglierle. Nel Retail la vera sfida diventa non più decidere come progettare in modo parallelo ‘fisico’ e ‘digitale’, ma, al contrario, come integrarli. Non è vero che i canali non sono più importanti per i clienti: ogni cliente sa benissimo quali aspettative crearsi in base al canale a cui si rivolge di volta in volta. Ma dobbiamo velocemente trasformare i modelli attuali, includendo anche il dirompente tema della Sostenibilità, sia ambientale che sociale.
Il negozio deve digitalizzarsi, il digitale deve umanizzarsi. Bisogna sapersi reiventare e innovare, sfruttando le accelerazioni e assecondando le onde del Retail Rafting. Nello speech di Fabrizio Valente verranno presentate le chiavi di successo per affrontare il ‘Nuovo Mondo’, illustrate da casi italiani e internazionali dell’osservatorio Retail Observa® per stimolare i Retailer italiani a trasformarsi e a osare di più per cogliere le opportunità che il mercato continuerà ad offrire.
A supporto, interessanti esperienze di settore con i testimonial aziendali.
Non sei a Milano e vuoi vedere la diretta streaming? Iscriviti QUI.
...DISRUPTION
Il retail è un settore particolarmente esposto alla velocità dei cambiamenti, accelerati anche per la rivoluzione imposta da web, digital, ecommerce. E di recente il ‘tornado’ pandemia e il prorompente avvento del tema della Sostenibilità. Nel giro di pochissimo tempo abbiamo assistito a un fenomeno di disruption del settore. Un concetto difficile da tradurre in italiano. Può significare caos o disturbo, ma sempre più spesso indica una ‘rottura degli schemi’. Una rottura necessaria per affrontare mercati in evoluzione, con correnti sempre più forti e non facilmente prevedibili: c’è il rischio di perdere la rotta e addirittura affondare, cioè chiudere bottega.
Ma c’è anche, sapendo sfruttare la corrente, l’opportunità di prendere l’abbrivio e dirigersi verso gli obiettivi molto più velocemente di prima.
Nell’osservatorio di Kiki Lab, Retail Observa®, la ‘disruption’ è un concetto ricorrente.
Durante l’evento Fabrizio Valente ,Fondatore e Amministratore di KikiLab – Ebeltoft Italy, approfondirà le principali tendenze e alcuni casi internazionali di successo, di diversi settori e posizionamenti, che stanno ridefinendo il linguaggio del Retail del futuro.
RELATORE

FABRIZIO VALENTE
Fondatore e Amministratore di Kiki Lab società specializzata nel retail a 360°, opera con attività di consulenza, ricerche e formazione per Retailer e società di servizi di vari settori, posizionamenti e dimensioni. Kiki Lab è l’unico membro italiano del consorzio mondiale Ebeltoft Group ed è stato fra i primi a introdurre e applicare il tema della cross-canalità in Italia. Kiki Lab è entrata nel 2020 nel Gruppo Promotica, oggi quotato in Borsa. Fabrizio si occupa di retail e consumi da oltre 35 anni e guida Kiki Lab come consulente per aziende italiane e estere. E’ presidente della giuria che assegna il premio Innova Retail e membro delle giurie che assegnano i premi del World Retail Congress. E’ frequente speaker su temi legati a retail, innovazione, cambiamento, motivazione dei team in convegni e convention in Italia e all’estero.
GUEST SPEAKER

ROBERTO COMOLLI
Amministratore delegato Cuore Dell'Isola (Gruppo ABBI) e Direttore generale FOOD 5.0
Direttore generale Food 5.0, società nata nell’universo Crai Secom per progettare un futuro che porta valore e distintività agli associati e ai consumatori, attraverso lo studio di MDD concepite come marche industriali e la creazione di format distributivi innovativi. Nato da un progetto del Gruppo ABBI, Tuttigiorni è il supermercato che rende l’esperienza di fare la spesa comoda e circolare attraverso tre elementi chiave: omnicanalità, risparmio e sostenibilità. Partendo dal modello di convenienza 365 giorni l’anno, proprio dell’EDLP, è il primo supermercato ibrido che non solo integra esperienza fisica e digitale grazie ad un Social eCommerce nativo e proprietario, ma si differenzia culturalmente per essere interamente orientato alla sostenibilità ambientale, economica e sociale del territorio.

ANDREA OLIVIERI
Direttore Commerciale TooA, azienda disruptive della famiglia Merloni che ha l’ambizione di cambiare il modo di consumare il gelato italiano nel mondo. La macchina brevettata, il gelato di alta qualità, la tecnologia innovativa e il sistema sostenibile sono i fattori cruciali per vincere in un mercato tradizionale e molto diverso da nazione a nazione. Le Live Sales sono la nuova modalità per connettere il digital con il fisico attraverso la targettizazione social, fornendo vicinanza al consumatore iperconnesso.

MONICA SALVESTRIN BROGI
Monica Salvestrin, nata a Varese, dopo un lungo percorso in società multinazionali del segmento lenti oftalmiche ed eyewear, dal 2006, insieme a suo marito Fabrizio Brogi, ha fondato NAU! dove è Direttore prodotto e marketing. Nel 2017 ha fondato la prima unità produttiva di NAU! di cui è Presidente del Consiglio di Amministrazione. Dal 2014 al 2019 è stata Vice Presidente di Pallacanestro Varese, dove si è occupata delle attività rivolte al sociale e al territorio.Mamma di due figli, una grande e gioiosa passione per il suo lavoro, la buona cucina ed il nuoto alla mattina presto.