Salto nel buio: alla scoperta del pensiero alternativo
Come attivare un processo di cambiamento attraverso un ribaltamento degli schemi
Come attivare un processo di cambiamento attraverso un ribaltamento degli schemi
Il workshop, realizzato in collaborazione con l’Istituto dei Ciechi di Milano, è dedicato al miglioramento delle abilità comunicative e delle interazioni all’interno del team, stimolando il confronto tra colleghi e promuovendo alcuni comportamenti utili al miglioramento della comunicazione nella squadra. Attraverso provocazioni, confronto e feedback, il team interagisce in maniera efficace per raggiungere lo scopo tenendo conto di fattori inaspettati.
Referente della formazione aziendale presso la mostra Dialogo nel buio di Milano, network internazionale presente in più di 20 paesi nel mondo. Proviene dal mondo imprenditoriale e, a causa della perdita della vista a 28 anni, si è trasferita a Milano dove si è dedicata alla condivisione di quanto appreso nella vita: l’importanza della trasformazione dei limiti. Ha conseguito un Master in Life Coaching e PNL rilasciato da NLP Italy Coaching School, è trainer certificato da DSE (dialogue social enterprise), è iscritta all'Associazione Professionale Nazionale del Coaching. Si occupa di progettare workshop formativi. Consapevolezza, empatia e interazione sono alcuni dei valori che la legano a Dialogo nel Buio e alla Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano, due realtà importanti che ogni giorno investono in termini concreti per divulgare, favorire e creare vera inclusione.