Salta al contenuto principale

Segnalibro - Incontro con Giorgio Rocca

Quando i manager incontrano gli autori

Questa attività fa parte del progetto:
Segnalibro

Il libro

Slalom

di Giorgio Rocca

Giorgio Rocca, uno degli sciatori italiani più vincenti della storia, racconta in prima persona il suo amore smisurato per lo sci e la montagna, fatto di passione, tenacia, determinazione e voglia di arrivare. Come puoi sognare di diventare un campione di sci se non hai un talento innato e sei un bambino in sovrappeso? Come puoi decidere di continuare a lottare per emergere se, a vent'anni, all'esordio in Coppa del Mondo frantumi il ginocchio a metà gara? Come puoi riuscire a vincere la medaglia d'oro alle Olimpiadi di casa se sulle spalle porti l'enorme peso delle aspettative di un intero Paese? Con una buona dose di autoironia e una carica di sincerità, sempre in bilico tra l'azione e l'emozione e tra la gioia e la delusione, Rocca descrive le esperienze sportive e umane che l'hanno portato a primeggiare sulle piste di tutto il mondo, in un'epoca non lontana in cui lo sci alpino era alla disperata ricerca dell'erede di Alberto Tomba. Un amore corrisposto che gli ha permesso di conquistare, in una carriera lunga quattordici anni, la Coppa del Mondo di slalom, tre medaglie di bronzo ai Mondiali e undici vittorie nel Circo Bianco.

copertina libro

Intervista

MARIA CRISTINA ORIGLIA

Giornalista socio-economica, con esperienza di direzione editoriale di magazine, blog e collane di libri, ha condotto per otto anni il mensile L’Impresa, la più antica rivista italiana di cultura manageriale del Gruppo Sole 24 Ore. Interviene spesso come speaker e chairman in convegni, dibattiti e talk. E’ contributor del blog Alley Oop-Sole24Ore e autrice del libro Questione di Merito. Dieci proposte per l’Italia. Alumna 2018/2019 IntheBoardroom di ValoreD, è presidente del Forum della Meritocrazia.

 

CURATORE

GIORGIO ROCCA

Giorgio Rocca è nato nel 1975 a Coira, in Svizzera, da madre elvetica e padre italiano. Sciatore italiano e specialista dello slalom speciale. Appassionato di sci fin da bambino, fa il proprio esordio in Coppa del Mondo nel 1996. Scelto come portabandiera per l’Italia ai Campionati mondiali di sci alpino nel 2005, in quella stagione colleziona cinque vittorie consecutive in slalom. Con ventidue podi in carriera - di cui undici vittorie, tre medaglie di bronzo ai Campionati Mondiali e due partecipazioni alle Olimpiadi invernali - è secondo solo al campione Alberto Tomba. Nel 2010, dopo essersi ritirato dalle competizioni e per dare continuità al proprio talento ed all’innata attitudine per l’insegnamento, fonda la Giorgio Rocca Ski Academy, scuola di sci, snowboard ed eventi aziendali con sedi a Saint Moritz, Livigno e Crans Montana che conta, oggi, 75 maestri di sci e di snowboard. Apprezzato dal pubblico televisivo, nel 2012 partecipa alla prima edizione del reality show Pechino Express e nel 2015 vince la terza di Notti sul Ghiaccio.