Sport & Vision: a tu per tu con Alessandro Costacurta
Le medaglie più belle sono quelle che non si vedono
Le medaglie più belle sono quelle che non si vedono
La metafora dello sport è sempre più considerata una pietra miliare della formazione manageriale: l'obbiettivo è quello di trasferire nell’ambito corporate le dinamiche della leadership, della motivazione costante, dell'empatia e della gestione del team, proprie della sfera sportiva.
Sport e Lavoro, ovvero la rappresentazione di valori e peculiarità dei diversi mondi e la ricerca di connessioni di interesse reciproco: la mutua influenza tra concetti quali leadership e team management, tipici del mondo aziendale, ed elementi quali motivazione e gestione delle emozioni del mondo dello sport.
Un coinvolgente dibattito condotto da Giovanni Bruno, giornalista di Sky Sport, con un grande personaggio dello sport italiano: il campione di calcio Alessandro Costacurta.
Attraverso il racconto di successi, sconfitte e aneddoti sportivi, ripercorreremo insieme i passi del grande campione azzurro nella strada verso la vittoria, non certo priva di ostacoli. In particolare parleremo di come:
- Raggiungere i risultati attraverso l’impegno e il rigore
- Ascoltare il proprio cuore nel raggiungimento degli obbiettivi
- Gestire la paura trasformando la tensione in energia positiva
- Rinascere dopo la sconfitta e affrontare e gestire gli ostacoli come opportunità di ripartenza
Lombardo di nascita, classe 66, Alessandro Costacurta ha vestito sin da bambino la maglia rossonera in qualità di difensore. Per la sua intera carriera ha militato nel Milan, ad eccezione di una stagione in prestito al Monza e nel suo palmares annovera ben 7 scudetti e 5 Coppe dei Campioni. E’ stato anche uno dei campioni più amati della Nazionale, con la quale conta 59 presenze, tra cui 2 campionati mondiali e 1 europeo. Considerato una delle leggende del calcio italiano, Costacurta deve il suo soprannome alla passione per il basket e al Billy Milano.
Editorialista Sky Sport e volto esperto e competente delle trasmissioni di informazione ed approfondimento. Inizia il suo percorso nel giornalismo come inviato dalla RAI per seguire il percorso di Azzurra in Coppa America per i TG e le trasmissioni sportive, e successivamente Capo Ufficio Stampa del team.
Ha collaborato con Mediaset, Telecapodistria e le reti Fininvest. È stato poi Direttore della Rai per il Giro d’Italia e molti altri eventi sporitvi. Dal 2003 entra in Sky Sport dapprima come Responsabile Eventi Speciali e poi come Direttore fino al 2016.