Ipazia è un’astronoma che è stata chiamata così dai suoi genitori in onore della celebre scienziata vissuta ad Alessandria d’Egitto a cavallo tra il III e il IV secolo dopo Cristo. In tutto il mondo antico, Ipazia era riconosciuta come una delle massime autorità in filosofia, matematica e astronomia. Ma al culmine della sua carriera di studiosa, è stata uccisa brutalmente e le sue straordinarie ricerche si sono bruscamente interrotte.
Tra queste ce n’era una particolarmente intrigante: il tentativo di risolvere un mistero già popolare ai suoi tempi e destinato a impegnare brillanti ricercatori nei secoli a venire: quello della stella nel cielo di Betlemme, alla nascita di Gesù Cristo.
C’era davvero un astro luminoso a indicare la direzione ai Re Magi? E se sì, era una cometa? E se non era una cometa, cos’altro poteva essere? Ipazia, la scienziata dell’antichità, era forse vicina a risolvere l’enigma. Ma la sua morte violenta e improvvisa, per mano di un gruppo di fanatici, le ha impedito di farlo. L’Ipazia di oggi intende riprendere quella ricerca: una notte ha avuto un sogno estremamente vivido e intenso che le ha fornito alcuni spunti da cui iniziare per trovare gli appunti che la scienziata con il suo nome aveva lasciato.
I partecipanti affiancheranno Ipazia in un' entusiasmante avventura in 4 puntate nel tentativo di risolvere uno dei più celebri arcani dal mondo antico ai giorni nostri: un viaggio straordinario tra antichi monoliti, celebri quadri che celano indizi nascosti, pagine della Divina Commedia ed esplorazione spaziale moderna; un percorso ricco ed entusiasmante in cui ogni episodio rappresenta un tassello di uno tra i più celebri misteri irrisolti degli ultimi 2000 anni.
Sei pronto a comporre il puzzle?