Obiettivi
La psicosintesi insegna che l’essere umano non solo ha volontà, ma è volontà che si estrinseca in varie forme.
I partecipanti vengono accompagnati, in questo primo modulo, a scoprire, conoscere ed allenare i vari tipi di volontà che possiedono per comprendere come utilizzarli al meglio ed efficacemente per se stessi e con i propri collaboratori.
Metodologia didattica
La modalità di lavoro è teorico esperienziale.
Attraverso strumenti e tecniche proprie del group coaching e della psicosintesi ogni argomento viene affrontato in modo interattivo con riflessioni, co-costruzioni, definizione di nuovi obiettivi a seguito delle consapevolezze emerse, piani di azione individuali.
I temi trattati
- Cos’è la volontà secondo la psicosintesi di Roberto Assagioli
- Dal “devo” al “posso”, al “voglio”: la trasformazione virtuosa
- Quali tipi di volontà esistono e come si possono attivare
- Come utilizzare i diversi tipi di volontà per scegliere il meglio per sé e con il team
- Action plan individuale
DOCENTI

CAMILLA ROVELLI
Master Certified Coach (MCC,ICF) e facilitatore, supporta gli individui e le organizzazioni nel raggiungimento dei loro obiettivi personali e professionali, attraverso un approccio di coaching Trasformazionale-Olistico, con una specializzazione in Coaching Sistemico, Advance Core Coaching, Voice Dialogue Coaching, Team e Group Coaching e il modello Individual Effectiveness di assessment e sviluppo dell’Intelligenza Emotiva. Il suo obiettivo come Executive Team Coach e Facilitatore è quello di promuovere la piena espressione del capitale umano, il raggiungimento di un alto livello di prestazioni e di auto-realizzazione. I temi che più la appassionano rispetto alla self leadership sono empowering, innovazione, change, relazione, interazione e team leadership. Secondo il Gallup StrengthsFinder® i suoi talenti sono: Empathy, Activator, Focus e altri. Dal 2018 Coach Mentoring Program cross-aziendale Valore D e Role Model Inspiring Girl Program Valore D.

NANCY AGNESE ZODA
Da sempre appassionata dell’Essere Umano e delle risorse interiori che è in grado di utilizzare per trasformare in opportunità anche le situazioni più difficili, decide, nel 2003, di lasciare la professione di avvocato per diventare Psicosintetista, Trainer, Coach e Counselor.
Da allora accompagna manager, organizzazioni, team, persone e gruppi a riconoscere e a scoprire le proprie potenzialità ad ogni livello per raggiungere i risultati desiderati nella vita professionale e personale. Utilizza tecniche e metodi trasformazionali integrati in modo da co-creare con i clienti, percorsi unici ed efficaci.
Esperta anche in scienza della felicità e in formazione esperienziale digitale, accompagna gruppi e persone in azienda ad acquisire, anche da remoto, nuovi comportamenti, competenze e modi di agire e interagire potenzianti e vantaggiosi.
Coach certificato ICF (PCC); Supervisor Counselor; Senior Trainer; Facilitatore; Chief Happiness Officer; Psicosintetista; Esperta in Scienza della felicità; Analyst TTI Success Insights; Pratictioner in Programmazione Neuro Quantistica.