Changeability in action
Come gestire il cambiamento nel mondo VUCAD
Come gestire il cambiamento nel mondo VUCAD
Stiamo varcando la soglia di una nuova era, quella del cambiamento e dell’incertezza.
Non esiste azienda che nel corso dell’ultimo anno non si sia trovata a gestire un processo di cambiamento: modifica di strutture organizzative, riposizionamento strategico, sviluppo di nuove competenze, introduzione di nuovi sistemi di valutazione, acquisizioni…
Purtroppo l’82% dei progetti di cambiamento aziendale si trasformano in fallimenti senza una concreta traduzione in nuovi comportamenti o in un miglioramento delle performance aziendali. In questa nuova era VUCAD (volatile, ambiguo, complesso, incerto, digitale) l’azienda che si muove lentamente e non sa comprendere quando cambiare e come gestire i processi di cambiamento è già sulla strada dell'estinzione.
Perchè partecipare?
Amministratori Delegati, Direttori Generali, Responsabili di Business Unit e Responsabili di funzione che desiderino acquisire tecniche e modelli per ridurre al minimo il margine di errore nella gestione dei processi di cambiamento.
Il progetto Changeability in Action nasce da anni di ricerca, applicazione e sperimentazione su come gestire in modo efficace i processi cambiamento (individuale, organizzativo, strategico, culturale) in particolare nei nuovi contesti VUCAD.
Il percorso si compone di 2 incontri, di 3 ore ciascuno.