Obiettivi
In questo momento a chi fa il manager è richiesto di prendere decisioni senza avere molte informazioni né garanzie sui risultati delle scelte.
Un buon strumento diventa allora sviluppare la capacità di interpretare il contesto nel quale si deve decidere, facendo attenzione a segnali altrimenti invisibili e imparando a collegarli tra loro. Paure, curiosità, nuove regole scolastiche, nuovi modi di consumare il cibo, nuove abitudini di spostarsi e viaggiare, tutto va unito per avere una mappa chiara di come si trasforma la società, dunque il mercato.
Introduzione a cura di Paolo Antonini
I temi trattati
Il corso cercherà di rispondere ad alcune domande:
- Come varia il contesto in cui mi trovo a decidere e agire?
- Quali nuove sensibilità stanno emergendo nei miei clienti, colleghi, partner?
- Come intercettare le trasformazioni silenziose e metterle al servizio del business?
DOCENTE

PAOLO ANTONINI
Nel gennaio 2016 fonda ArtsFor_ con Valeria Cantoni e Camilla Invernizzi. Nel 2008 entra in Trivioquadrivio dove si è occupato di apprendimento organizzativo e di ideazione di progetti di comunicazione su base nazionale e internazionale e festival culturali sul territorio. In ambito formativo progetta programmi formativi anche attraverso l’ideazione di Art Based Programs che utilizzano cinema, teatro, musica e arti figurative come strumenti formativi in contesti business. È ideatore del metodo Mind Fitness, dedicato all’apprendimento organizzativo attraverso la lettura di opere d’arte contemporanea. È facilitatore certificato della metodologia Lego Serious Play. È socio fondatore dell’associazione Art For Business.