Salta al contenuto principale

'Cosa posso farci?'

Apprendere e disapprendere

Obiettivi

Uff che giornata, meno male che è finita! Esco dall’azienda ad un’ora decente e posso evitare di accendere il computer in treno stasera. Ho un’oretta di viaggio, perché non usarla per rivedere con calma gli avvenimenti di oggi e prendermi questo spazio per rianalizzare il tutto...Le conversazioni del mattino, la negoziazione in tarda mattinata, la riunione fiume di oggi pomeriggio. Chissà se ho preso le buone decisioni? A volte mi chiedo se sono nel posto giusto, se sono abbastanza competente...

Cosa ho imparato oggi?

Durante il webinar esploreremo modelli e tattiche di apprendimento per prendere buone decisioni. Ci chiederemo inoltre come favorire i processi di disapprendimento che aprono il campo dell’innovazione e vedremo insieme alcune “nudges e sludges” da inserire nelle architetture delle decisioni per ridurne i bias.

PER UNA MIGLIORE PARTECIPAZIONE SI CONSIGLIA LA VISIONE DEL VIDEO:  LE TRAPPOLE DELLA VALUTAZIONE
Governare i meccanismi inconsci ed automatici di raccolta, filtro ed aggregazione delle informazioni attraverso i quali formuliamo rapidamente valutazioni di carattere personale e professionale.

ACCEDI E VISUALIZZA IL VIDEO 

I temi trattati

  • La sindrome dell’impostore: ma è davvero un male?
  • Fidarsi delle intuizioni?
  • Ma i bias sono i colpevoli di tutte le cattive decisioni?
  • Processi virtuosi di apprendimento e disapprendimento
  • Nudges e Sludges per prendere buoni sentieri di decisione
  • Dall’errore nasce innovazione?

DOCENTE

SILVIA GOLLINI

Consulente, formatrice, coach, Silvia co-dirige Nexus, società di consulenza con sede a Parigi, con la quale accompagna multinazionali e medie imprese su temi di Inclusion & Diversity,  Leadership & Management. 

E’ inoltre Direttrice della Fondazione BET SHE CAN, che si occupa di sviluppare progetti affinché le future generazioni crescano libere da stereotipi di genere.

Da una decina di anni è visiting lecturer della Business School ESSEC di Parigi e Faculty del programma Coming Into Your Own per lo sviluppo della leadership delle donne.

Tiene regolarmente una rubrica sui bias, è autrice di articoli per riviste organizzative ed è co-autrice, insieme a Giovanna Prina, Simona Mirano, Francesca Cedri di BB7 del gioco di carte INSIDIAE sui bias.

Lavora in inglese, francese, italiano con clienti internazionali e vive in Francia.