Decidere in un mondo ambiguo
Liberi di scegliere
Liberi di scegliere
Il nostro mondo ci chiede di decidere sempre più rapidamente ed efficacemente su questioni nuove, eterogenee ambigue e paradossali, chiedendoci di essere veloci nel ricomporre le contraddizioni
Riconoscere il passaggio da uno spazio decisionale definito unilateralmente ad uno in cui agiscono una pluralità d’interlocutori, modificando il perimetro di gioco, diventa perciò essenziale
Comprendere come l’incertezza della Modernità e i Big Data impattano sul nostro modo di prendere decisioni
Riflettere sulla propria capacità decisionale per utilizzare appieno i tre sistemi: cognitivo, emotivo e intuitivo
Introdurre il tema della libertà in opposizione al giudizio, della flessibilità cognitiva in alternativa alla rigidità dei modelli e dei processi
Allenare l’agilità decisionale
Comprendere il pensiero critico e conoscere strumenti e metodi per svilupparlo
Conoscere le tecniche del Design Thinking e comprenderne l’influenza sul modo di lavorare delle persone
Come si decide nel nuovo mondo: fare i conti con la velocità, l’incertezza, l’insuccesso e .. gli altri
Dalle abitudini manageriali disfunzionali a nuove pratiche decisionali imprenditoriali
La capacità decisionale aumentata: I tre sistemi cognitivo, intuitivo ed emotivo in dialogo tra loro
Nuovi metodi: il Design Thinking
Il nuovo processo decisionale e il pensiero critico
Come le emozioni condizionano e attraversano le decisioni
Decidere intuitivamente: l’impatto della fluidità cognitiva e le sensazioni viscerali al posto dei processi cognitivi
Correggere le predizioni intuitive: quando e come è possibile
Dapprima all'interno delle Organizzazioni come HR Manager, successivamente come consulente, ha realizzato ricerche sulle evoluzioni delle organizzazioni e sulla conseguente trasformazione della Leadership. Per sostenere la crescita delle imprese e dei manager ha progettato interventi di sviluppo organizzativo, di change management e di valorizzazione delle competenze individuali, cooperando con Business School e grandi società di consulenza, anche alla realizzazione di processi e sistemi HR (Performance Management, Talent Management, Sistemi di competenze) E' Executive coach e Counsellor certificato.