Salta al contenuto principale

Decisioni ed emozioni

Il ruolo delle emozioni nelle nostre scelte professionali

Obiettivi

Il ruolo delle emozioni è fondamentale nella nostra vita psichica e ci condizionano in tutto quello che facciamo. Per questo è importante comprendere quali emozioni possono entrare in gioco nelle decisioni che prendiamo, quale è il loro ruolo nel scelte professionali e di leadership e in quale modo possiamo gestire le nostre emozioni ed utilizzarle in modo consapevole per raggiungere i nostri obiettivi.

I temi trattati

- Promuovere la consapevolezza della proprie emozioni.
- Allenare competenze di intelligenza emotiva.
- Essere più efficaci ed efficienti nelle decisioni e nella leadership.

DOCENTI

LUCILLA BOTTECCHIA

Partner di Wise Growth e senior consultant sui temi di diversity, equity & inclusion. Laurea in Psicologia presso l’Università di Padova, psicoterapeuta. Supporta gli individui e le organizzazioni in materia di diversità e inclusione, cercando la convergenza della realizzazione individuale con gli obiettivi organizzativi.
È certificata IAP di THT (Trompenaars Hampden – Turner) per la consapevolezza interculturale. Ha conseguito entrambi i diplomi Somatic Coaching (Leadership in Action) di Strozzi Institute.
Per oltre 15 anni ha lavorato nel marketing come Marketing Research Director a livello italiano ed internazionale. È stata anche docente a contratto presso il Dipartimento di Marketing dell’Università Bocconi e SDA Bocconi Business School di Milano.
Coautrice di “Maternità, lavoro, vita” in Girelli L., Mapelli A. (a cura di), “Genitori al lavoro. L’arte di integrare, figli, lavoro, vita” GueriniNext, 2016. Contributor in “La Cultura del Rispetto. Oltre l’inclusione” di Bombelli M.C., Serrelli E., GueriniNext 2021.

LAURA GIRELLI

Partner di Wise Growth e senior consultant sui temi di diversity, equity & inclusion.
Prima Laurea in Lettere con specializzazione in Linguistica e semiotica, poi Scuola di Specialità in Psicologia analitica,  infine Scuola di Post-Specializzazione in Psicoanalisi della Coppia.   Psicoterapeuta con formazione junghiana e relazionale, socia
SIPRe, Società Italiana Psicoanalisi della Relazione. A lungo consulente su temi di strategia, marketing e organizzazione, ha fondato e diretto dal 1999 al 2009 Ricerche Valdani Vicari. Attualmente affianca all’attività clinica quella di Senior Consultant, in esclusiva per Wise Growth, con specificità per i temi legati alla leadership, al diversity management e all’interculturalità.  È certificata IAP di THT (Trompenaars Hampden - Turner) per la consapevolezza interculturale. È autrice di numerosi articoli e libri, tra cui curatrice con A. Mapelli  di "Genitori al lavoro. L'arte di integrare figli, lavoro, vita", Guerini Next, 2016.
Contributor in “La Cultura del Rispetto. Oltre l’inclusione” di Bombelli M.C., Serrelli E.,
GueriniNext 2021.