Salta al contenuto principale

ESG e sostenibilita'

Impatto sulle aziende di servizi

Presentazione

Le tematiche ESG riguardano da subito tutte le aree dell’azienda, in qualsiasi settore: l’obiettivo di questo percorso è far comprendere l’impatto della normativa di come vengano valutati l’azienda ed il settore applicando l’ottica delle tematiche ESG.  

Dalla valutazione dei consumatori nella customer experience, soprattutto i Millennial,  alla valutazione del rischio del capitale azionario e del capitale di debito da parte degli stakeholder, fino alle pratiche trasparenti di Governance, tutte le aree dell’azienda sono interessate da questo cambiamento, compresa la strategia: alcuni settori dovranno riconvertirsi oppure verranno meno.

Facendo anche ricorso ad esempi e casi di studio, il percorso si pone come obiettivo quello di fornire una visione a 360° per portare nella cultura aziendale le tematiche ESG e far comprendere le loro implicazioni.

Verranno presentate ampie esemplificazioni di realtà italiane del settore dei servizi che hanno intrapreso un percorso di sostenibilità e che, parallelamente, hanno posto in essere un ragguardevole processo di crescita e di espansione internazionale,

A chi è rivolto

Il percorso si rivolge a tutte le  figure dirigenziali che vogliono acquisire una visione operativa lato azienda di servizi delle tematiche ESG e che  sono interessate a comprendere come includere le tematiche ESG all’interno della cultura aziendale.

DOCENTE

MASSIMO MORICHELLI D’ALTEMPS

Amministratore Delegato di TMresearch SA, società di formazione e consulenza aziendale, è membro del Cda di EFPA Italia, docente per i corsi di certificazione EPFA Italia (European Investment Practioner) e ESG Advisor.  Svolge attività di formazione e consulenza per aziende e banche, con specializzazione nella gestione della relazione, pianificazione integrata strategico-finanziaria-fiscale, pianificazione commerciale (definizione, gestione e monitoraggio degli obiettivi). Ha conseguito il diploma di coach professionista ed è associato ICF.

PAOLO TENTI

Presidente di TMresearch SA, società di formazione e consulenza aziendale, è membro del Comitato scientifico di EFPA Italia, già co-ricercatore del Prof. M.Porter presso l’Università di Harvard ed autore della parte italiana de “Il Vantaggio competitivo delle Nazioni”. Attualmente è docente per i corsi di certificazione EPFA Italia (European Investment Practioner) e ESG Advisor. Svolge attività di consulenza strategico-finanziaria per imprese su tematiche di posizionamento competitivo, pianificazione, tassi di cambio. Tra le pubblicazioni “Forex Exchange forecasting using recurrent neural networks”-1996

Corsi correlati