Obiettivi
Quando inizi a pensare di più in termini di importanza, inizi a vedere il tempo in modo diverso
Stephen R. Covey
Ci ritroviamo spesso in balia di impegni che sentiamo tutti inderogabilmente urgenti e importanti? Dobbiamo imparare a dire no! Il tempo è stato definito la forma di valuta più scarsa; è dunque la sola ricchezza di cui si possa essere avari senza disonore.
Un modello immediatamente applicabile per distinguere e, soprattutto, gestire le priorità sia personali, sia lavorative.
I temi trattati
- Percezione soggettiva del tempo
- Alla ricerca del tempo perduto: interruzioni, distrazioni e … restare in ufficio oltre l’orario non è una buona idea!
- Cos’è una To-do list? Il principio di Pareto applicato alla gestione del tempo
- Importanza & Urgenza: la Matrice di Stephen R. Covey
- Pause: Come, quando e perché?
- Gufo o Allodola? Scoprire il proprio cronotipo per essere più efficiente e definire le Finestre di produttività
DOCENTE

CLAUDIA ARPAIA
Psicologa, coach, formatrice negli ambiti della comunicazione e dello sviluppo di persone e organizzazioni. E' convinta che "formazione" sia solo in piccola parte un trasferimento di contenuti ... è molto di più. È essenziale che gli strumenti della formazione siano vari e sempre più adeguati alle esigenze spazio-temporali di chi ne fruisce. La formazione a distanza rappresenta un’evoluzione in tal senso. Principale hobby è sempre stato il suo lavoro: miglioramento e aumento delle competenze, crescita personale, nuove sfide fanno sì che continui ad esserlo.