Obiettivi
Fa’ così, caro Lucilio: renditi veramente padrone di te e custodisci con ogni cura quel tempo che finora ti era portato via, o ti sfuggiva. Persuaditi che le cose stanno come io ti scrivo: alcune ore ci vengono sottratte da vane occupazioni, altre ci scappano quasi di mano; ma la perdita per noi più vergognosa è quella che avviene per nostra negligenza. …
Lucius Anneus Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 62-65 D.C.
Il tempo è sempre stata una risorsa preziosa… in particolare oggi, nell’era dello smartworking e del lavoro agile, dei socialnetwork, di sovraccarico informativo, di mutamenti costanti e irreversibili…
E allora: lavorare di più o lavorare meglio?
I temi trattati
- Quattro manager e una torcia: quanto ci condizionano le abitudini?
- Multitasking … cosa dicono i neuroscienziati?
- Gestire lo smartphone: proattivi invece di reattivi
- Start! Tre tecniche per non rimandare
- Fare ‘spazio’ è diventato essenziale … non solo sulla scrivania ma anche nell’agenda …
- Conosci la Legge di Parkinson?
‘-Task Batching’ ovvero raggruppare attività simili
- Dormire è davvero una perdita di tempo? Anche i super impegnati hanno bisogno di riposo
DOCENTE

CLAUDIA ARPAIA
Psicologa, coach, formatrice negli ambiti della comunicazione e dello sviluppo di persone e organizzazioni. E' convinta che "formazione" sia solo in piccola parte un trasferimento di contenuti ... è molto di più. È essenziale che gli strumenti della formazione siano vari e sempre più adeguati alle esigenze spazio-temporali di chi ne fruisce. La formazione a distanza rappresenta un’evoluzione in tal senso. Principale hobby è sempre stato il suo lavoro: miglioramento e aumento delle competenze, crescita personale, nuove sfide fanno sì che continui ad esserlo.