Green Pass e le recenti disposizioni
Emergenza Covid19 e diritto del lavoro
Emergenza Covid19 e diritto del lavoro
Con la proroga dello “stato di emergenza” al 31 dicembre 2021, prosegue la decretazione emergenziale connessa alla pandemia da Covid-19.
L’introduzione dell’obbligo di green pass nei luoghi di lavoro nel settore privato, dal 15 ottobre 2021, si preannuncia come il tema “caldo” dell’ultimo trimestre del 2021 per le imprese.
La disciplina di legge prevede, infatti, una forte responsabilizzazione del datore di lavoro, che è tenuto ad apprestare adeguate procedure di controllo del green pass nei luoghi di lavoro. La legge, tuttavia, non fornisce indicazioni chiare circa le regole procedurali da seguire. In questo contesto, il datore di lavoro deve anche coordinare la disciplina dei controlli sul green pass con le limitazioni e gli adempimenti connessi al rispetto della disciplina in tema di privacy.
Ulteriori novità sono recentemente intervenute anche in tema di disciplina dei contratti a termine, tutela dei lavoratori fragili, quarantena e periodi di assenza valevoli ai fini del comporto, nonché in tema di assunzioni agevolate.
Il corso si propone di “fare il punto” sulla disciplina speciale Covid, attraverso una presentazione aggiornata delle misure di impatto giuslavoristico più recenti, a partire dalle disposizioni sul green pass sui luoghi di lavoro. a pochi giorni dall’entrata in vigore del d.l. 127/21.