Salta al contenuto principale

Il Commerciale 2023

Potenziare l'equilibrio hybrid sales nei rapporti con i Clienti

Perchè partecipare

Nel corso degli ultimi anni il mondo della vendita è profondamente cambiato, abbinando agli incontri in presenza (spesso molto diminuiti causa delle evidenti limitazioni) ai meeting virtuali (sempre più frequenti e diffusi, ma a volte inflazionati). In realtà le due modalità hanno strutture relazionali e di efficacia ben diverse! Oggi ai Commerciali è richiesto di trovare un giusto equilibrio hybrid tra riprendere e riattivare una visita in presenza (col vantaggio della relazione e contatto fisico), mantenendo e integrando l’opportunità digitale (che significa praticità e immediatezza).
Questa è una evoluzione professionale che non può essere data per scontata, ma che richiede flessibilità mentale, acquisizione e utilizzo di strumenti operativi specifici.

 

Durante il corso verranno anche utilizzati estratti da Ricerche di Mercato internazionali per avere un panorama globale e condividere il “CONCETTO di HYBRID SALES”.

Obiettivi

- Comprendere che cosa è e i vantaggi della modalità Hybrid Sales

- Acquisire strumenti operativi e pratici per diventare esperti nell’organizzare e gestire gli incontri con i Clienti in modalità Hybrid Sales, passando in modo fluido dalla modalità web a quella in presenza e magari di nuovo a quella via web.

A chi è rivolto

Direttori vendite, Direttori Commerciali, Responsabili Vendite, Imprenditori e a tutti coloro che hanno sperimentato la “vendita mista” e che desiderano potenziare questa modalità.

I temi trattati

- Che cosa sta cambiando o è già cambiato nel rapporto con i Clienti tra presenza e web?
- Le Hybrid Sales: una grande opportunità per evolvere le Vendite
- Che cosa dicono le Ricerche di Mercato a livello Global riguardo le Hybrid Sales
- Sviluppare la flessibilità mentale per passare da una modalità di contatto con il cliente all’altra, sfruttando i benefici di entrambe.
- Hybrid Sales e cambio generazionale nei Buyer: siamo già in grado di gestirlo al meglio
Gli aspetti comunicativi in modalità Hybrid Sales: stili ed empatia

DOCENTE

ALESSANDRO MASOLINI

Amministratore delegato, laureato presso il Politecnico di Milano, Coach e Counselor: un percorso di studi articolato e che prosegue tuttora sulle dinamiche comportamentali e relazionali a cui abbina una grande attenzione al mondo digitale.
A questo aggiunge una carriera manageriale che è durata più di trent'anni quasi equamente suddivisa in posizioni manageriali e direzionali nel marketing, trade marketing e vendite per grandi aziende Multinazionali e Italiane quali Boston spa, Agfa Gevaert , Birra Tuborg, Caffè Hag , Mattel Toys, Leader Distribuzione, Nokia.
Opera sia nel settore B2C che B2B dove si occupa di consulenza, formazione e sviluppo manageriale di quadri e dirigenti nelle aree Vendite e Marketing.
E ' specializzato nella evoluzione e crescita di Direttori Vendite e Commerciali. Nella attività di aula ha elaborato una propria modalità di azione originale, fortemente
coinvolgente e che mantiene la persona al centro, mentre nella attività di consulenza utilizza con i clienti la maieutica, la creatività, l’ascolto attivo e il pensiero laterale per far emergere le reali esigenze aziendali.