Salta al contenuto principale

Il networking: che cos'e'? A che cosa serve? La metodologia

I temi trattati

1. Il Networking in uno scenario complesso
2. Ambiti di applicazione, vantaggi e definizione del networking
3. La filiera per cercare nuove opportunità ( fornitori, opportunità di sviluppo) peculiarità e strumenti
4. La proposta di valore distintiva
5. Branding&Reputation distinguersi tra la folla in modo permanente. Story telling come ingaggiare il mio pubblico di riferimento
6. Lo sviluppo e l’ampliamento del network in uno scenario di mercato in evoluzione
7. Teorie dei sistemi di relazione: insight per una maggiore «performance» relazionale
8. Mappatura dei propri contatti
9. Creare engagement nei propri circuiti relazionali: community, ambassadors
10. La creazione della propria tribe

DOCENTE

MARCO VIGINI

28 anni nella direzione delle risorse umane di cui 15 anni all’interno di differenti contesti aziendali e industry con incarichi nella gestione, sviluppo, selezione e formazione e gestendo 3 start up di funzione
Dal 2011 responsabile nazionale presso Orienta della business line della selezione permanente.
2017 al 2020 Presidente Aidp Lombardia
Dal 9/2020 Responsabile Nazionale AIDP Networking Associativo e Convenzioni
Dal 2013 Docente sul Networking presso SDA BOCCONI e MIP per i percorsi Emba
Dal 2019 Editorialista presso KongNews sul networking
Dal 2019 Networking trainer per gruppi Executive presso Intoo
Dal 2020 Ambassador presso: Your Group e Vgen
Founder Bnet2Connect, Networking Trainer & Advisor
Dal 2011 sviluppo progetti innovativi di formazione e consulenza sul Networking per Aziende, Business school e Manager/Executive con l’obiettivo di sviluppare il business, rafforzare la predetta competenza manageriale, affermare il proprio branding e reinventarsi professionalmente.
A marzo 2021 ho creato una innovativa gym di gruppo sul networking (registrata come proprietà intellettuale) con l’obiettivo di allenare la meta competenza del networking per la ricerca di nuove opportunità e rafforzare il posizionamento sul mercato di riferimento
Autore libro “Networking e lavoro, come valorizzare le relazioni professionali”, editore HOEPLI (2016)