Obiettivi
L’obiettivo è quello di scoprire quali sono i virus della contemporaneità che creano le nuove “povertà manageriali” e gli antidoti per andare oltre l’homo oeconomicus e gli algoritmi.
Verranno inoltre esplorate e condivise le caratteristiche del manager che deve guidare nell’era dell’incertezza.
Dobbiamo rigenerare le aziende che devono diventare dei luoghi energetici e sani, in cui la natura umana è compresa e proiettata nel futuro, in aziende con l’anima ..amate dalle persone, dai clienti e dal business.
E tu quanto sei “soul”?
I temi trattati
- Quando smettiamo di capire il mondo delle aziende?
- Perché oggi servono manager con l’anima?
- Idee e strumenti per agire una nuova managerialità: andare oltre i vincoli della postmodernità
- Il Soul Index
- The “War of talent”
DOCENTE

UMBERTO TOTTI
Da sempre mi piacciono e mi incuriosiscono le persone nella vita e nelle aziende. E’ per questo che da 30 anni l’obiettivo primario del mio lavoro è quello di aiutare le organizzazioni a sviluppare una leadership che acceleri i risultati di business: leadership quadrata, rotonda, in a matrix, per professional, Italydership, leadership agile, Ibrida e Figital. Riconosciuto per il pensiero innovativo, ho vinto nel 2011 il premio Lido Vanni come miglior coach e formatore nello sviluppo di soft skills.
La mia biografia è il risultato di esperienze diverse e di continui innesti e contaminazioni: professional ed esperto di managerialità, manager in Fiat e fondatore di Dinamo Leadership.