Salta al contenuto principale

La definizione del modello di business

Obiettivi

Analizzare il business rappresentando in modo integrato la struttura dell’iniziativa e il mercato nel quale si vuole investire. Definire il modello di business in termini di: target di mercato, offerta/proposta di valore, attività e processi chiave, risorse coinvolte. Individuare le iniziative strategiche rilevanti.

A chi è rivolto

Start-up del percorso. Business Plan e Business Performance: dalla “La redditività dei settori” alla redditività dell’impresa. Dichiarazione di intenti: la sfida della realizzazione del business plan al fine di ottenere i finanziamenti necessari. Prima parte della  “mappa logica” del business plan in cui si affrontano le seguenti tematiche:Stakeholder e finalità di un business plan (introduzione)A chi è diretto il business planPerché si scrive un business planCosa e come si scriveLa qualità del businessCrescita e innovazione del businessLa pressione competitivaI fattori di rischio del contestoIl business modelLa value propositionIl posizionamento competitivoL’organizzazione dei processi e delle attivitàLa strategia e i piani di azioneLe opzioni strategicheI piani di azioneLa mappa dei key value drivers   

DOCENTE

CORRADO ASSENZA

Laureato in Economia, ha seguito progetti di consulenza occupandosi della revisione del sistema di pianificazione e controllo e della valutazione finanziaria e strategica di nuove iniziative di business. E' docente sui temi "finance" nelle principali Corporate School Italiane nonchè referente del modulo pianificazione e controllo dell'MBA del Sole24Ore.

Corsi correlati