Obiettivi
La cultura del rispetto è oggi uno degli elementi più importanti per la valorizzazione delle risorse in azienda, e sarà proprio il rispetto ad essere un driver importante per coinvolgimento e successo del business nel nuovo hybrid work. Ma rispetto non significa “tolleranza” o accettazione passiva dell’altro, implica invece la promozione della persona nel suo intero essere. Particolarmente importante è passare dal concetto di “work-life balance” a quello di “work-life integration”, valorizzando il benessere, le competenze e gli interessi delle persone. In questo corso esploreremo alcune azioni concrete e il ruolo del leader, la cui azione più importante è quella di coltivare un ambiente rispettoso e premiante.
Ci soffermeremo su come:
- Apprendere dati e best practices;
- Acquisire strumenti per riflettere sulle transizioni in corso;
- Confrontare problemi e criticità, esperienze e buone prassi;
- Produrre pensiero e vie di lavoro da portare nella propria realtà aziendale.
I temi trattati
Le diverse dimensioni della sostenibilità;
La sostenibilità umana;
Cosa chiedono le persone: dati ed esperienze;
Come promuovere la capacità di promozione umana della propria azienda.
DOCENTE

LAURA GIRELLI
Partner di Wise Growth e senior consultant sui temi di diversity, equity & inclusion.
Prima Laurea in Lettere con specializzazione in Linguistica e semiotica, poi Scuola di Specialità in Psicologia analitica, infine Scuola di Post-Specializzazione in Psicoanalisi della Coppia. Psicoterapeuta con formazione junghiana e relazionale, socia SIPRe, Società Italiana Psicoanalisi della Relazione. A lungo consulente su temi di strategia, marketing e organizzazione, ha fondato e diretto dal 1999 al 2009 Ricerche Valdani Vicari. Attualmente affianca all’attività clinica quella di Senior Consultant, in esclusiva per Wise Growth, con specificità per i temi legati alla leadership, al diversity management e all’interculturalità. È certificata IAP di THT (Trompenaars Hampden - Turner) per la consapevolezza interculturale. È autrice di numerosi articoli e libri, tra cui curatrice con A. Mapelli di "Genitori al lavoro. L'arte di integrare figli, lavoro, vita", Guerini Next, 2016.
Contributor in “La Cultura del Rispetto. Oltre l’inclusione” di Bombelli M.C., Serrelli E., GueriniNext 2021.