La trasformazione possibile
Tutto ciò che serve per rendere possibile le trasformazioni auspicate
Tutto ciò che serve per rendere possibile le trasformazioni auspicate
Questa attività fa parte dei learning path:
Metamorfosi
In questa fase di grandi incertezze, dire “dobbiamo cambiare” porta frustrazione perché il cambiamento ha bisogno di tempo e non si ottiene semplicemente imponendolo. E poi cambiamento verso dove? Di cosa? Come dobbiamo diventare per essere “all’altezza” della situazione e delle nostre e altri aspettative?
Quello che in realtà avviene sono piccole trasformazioni, spesso silenziose e poco visibili, che possiamo mettere in atto già da subito per poterci trovare meno “persi” tra i mari inquieti e più equipaggiati a gestire persone e processi in continua evoluzione.
Il percorso
Il percorso propone cinque incontri formativi e trasformativi per imparare a riconoscere le risorse personali che aiutano ad accogliere i cambiamenti in atto e quelli futuri in modo da metterli al servizio del proprio lavoro e dei propri team.
Verranno toccati i punti cardinali del cambiamenti in atto, dal contesto diverso al cambio dei modelli gerarchici all’impatto che si ha sugli altri, alle diverse generazioni che devono cooperare fino alla consapevolezza di quanto gli avvenimenti di questi anni ci hanno cambiati.
Obiettivi attesi
- Miglioramento nella lettura del contesto e interpretazione delle nuove sensibilità di clienti e colleghi
- Capacità di influenzare capi e organizzazione nel favorire la transizione
- Consapevolezza dell’impatto che si ha sugli altri e strategie per essere sostenibili e non tossici
- Gestione delle diverse generazioni al lavoro insieme
- Capacità di individuare le trasformazione personali avvenute in questi anni, narrarle e valorizzarle di fronte a colleghi, capi e clienti.